«L'allegria del cuore fa bene al corpo, lo spirito afflitto secca le ossa, ricorda la Bibbia - dichiara Gianluca Iodice, assessore alla Cultura, le Tradizioni e la Pubblica Istruzione - Niente di meglio che trovarsi tutti insieme a teatro per ridere delle miserie degli uomini». Intrattenimento spiccio invece di alta cultura? No, assolutamente: «Fra tutti gli esseri viventi, solo l'uomo conosce il riso, diceva Aristotele nel suo De Anima», spiega ancora Iodice.
E allora questa primavera si comincia ridendo di gusto con due spettacoli che promettono, memori della saggezza d'Erasmo, di far aprire la mente a un punto di vista diverso, più ampio e profondo sulle cose: una lente di ingrandimento sui lati più nascosti della realtà. Ma non sarà una rassegna destinata a breve vita: «Stiamo già lavorando alla prossima edizione, più ampia e assai più ricca dal punto di vista culturale. Questo è solo un assaggio».
Appuntamento quindi il 10 e il 24 aprile 2010 alle ore 21.00 al Teatro Civico di via Kennedy n. 3 a Dalmine. Il costo dell'ingresso è di € 10,00 (biglietto intero) e di € 8,00 (ridotto). Le prenotazioni si ricevono all'Ufficio Cultura, da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.30 - tel. 035.564952 – e-mail [email protected].
Omar Fantini - Nonno Anselmo Superstar
Lo spettacolo potrebbe essere riassunto con la frase «non si esce vivi dagli anni '80… ma neanche dagli 80 anni!». Le difficoltà dei trentenni deviati dalla tv degli anni ottanta, le perversioni del maleducato Nonno Anselmo deviato dalla natura, passando attraverso altri personaggi che escono senza richiesta dalla mente schizofrenica di Omar Fantini, che trova il suo habitat ottimale nella performance dal vivo. Improvvisatore nato, reso celebre da Colorado Café, crea uno spettacolo che non solo è divertente, ricco e coinvolgente, ma ogni volta è differente da quello precedente. Sabato 10 aprile, ore 21 – Teatro Civico
Rita Pelusio – Pianto Tutto
Dopo “Suonata”, in cui era Teresa, l'irriverente ragazzina con le trecce, Rita Pelusio (dal 2007 nel cast di Colorado Café nelle vesti di Morchia, una nuova fata delle Winx) torna in teatro con un nuovo spettacolo, “Pianto tutto”, che affronta il tema del pianto in chiave comica. Sul palcoscenico si alternano Rita, i suoi personaggi e le sue canzoni, per dare vita a un mondo in cui convivono leggerezza e introspezione, cinismo e malizia, ironia e disincanto. Lo spettacolo è un monologo “vero”, dove la fragilità emotiva è il punto di partenza per un esilarante viaggio. Sabato 10 aprile, ore 21 – Teatro Civico
© RIPRODUZIONE RISERVATA