Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Mercoledì 24 Marzo 2010
Appuntamento in Sala Piatti
per «Immaginare» la musica
Il progetto di Novurgia e della Società Italiana Musica Contemporanea dal titolo “Immaginare” la musica propone una vitale rinascita del rapporto fra Pittura, Musica e Poesia, stimolata dal mirabile esempio dei Quadri di una esposizione di Modest Mussorgsky.
L'evento bergamasco è naturalmente una selezione che troverà completamento in altre sedi italiane, per appuntamenti già programmati o ipotizzati. In Sala Piatti le opere pittoriche (presenti fisicamente o in videoproiezione) portano la firma di Marco Baj, Giovanna Beneduce, Adalberto Borioli, Clara Brasca, Gilberto Cappelli, Alik Cavaliere, Florenzio Corona, Emilio Corti, Lucio Del Pezzo, Giovanna Feola, Elisabeth Lanza, Angelo Molinari e Marcello Pietrantoni, mentre i contributi poetici (affidati alla voce di Francesco Porfido) saranno di Silvia Accorrà, Lucianna Argentino, Tini Brunozzi, Maria Teresa Ciammaruconi, Mariella De Santis, Annamaria Ercilli, Barbara Gabotto, Peter Genito, Maria Inversi, Tomaso Kemeny, Rossano Onano, Maria Cristina Pianta, Anna Provenzano, Anthony Robbins, Franco Romanò e Loretta Sebastianelli.
Le musiche, commissionate espressamente come “istantanee musicali”, scritte da Davide Anzaghi, Emanuela Ballio, Beatrice Campodonico, Gilberto Cappelli, Pieralberto Cattaneo, Salvatore Di Biase, Elsa Evangelista, Marco Molteni, Antima Pepe, Rossano Pinelli e Marco Reghezza, sono affidate al chitarrista Piero Bonaguri e al percussionista Riccardo Balbinutti, che completeranno le esecuzioni con improvvisazioni e brani di Luca Belloni, Adriano Guarnieri, Giorgio Federico Ghedini, Pippo Molino, Alessandro Spazzoli, Iannis Xenakis e Iovan Zivkovic.
Poiché all'evento musicale è abbinata un'esposizione, ci sarà la possibilità di visitarla dalle 12 fino all'inizio del concerto. L'ingresso alla manifestazione è, come di consueto, libero fino a esaurimento dei posti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA