
In Repubblica Ceca sono delle autentiche rockstar, tant'è che il 30 aprile-1° maggio saranno in concerto a Praga, ospiti delle autorità locali. Ma la loro musica spopola un po' in tutta l'Europa dell'Est, dove torneranno in tournée in estate, partecipando, in particolare, a giugno al Feuertanz, in Germania, il festival più importante del mondo per il loro genere musicale. Qual è? Definire con un'etichetta lo stile dei Folkstone, un mix tra folk medioevale ed heavy metal, è dura: per tutti un assaggio si potrà avere sabato alle 16 nel negozio Bergamo Musica di via Nazionale a Seriate, dove presenteranno il nuovo disco, «Damnati ad metalla» (edito da Fuel Records).
Curiosità: la band è praticamente tutta bergamasca, nata tra Scanzorosciate, Seriate e Mapello, con un «ospite» di Brugherio. Alla voce, cornamuse, bombarde e flauto Lorenzo Marchesi, 32 anni, di Scanzo, così come Marco Forese, 31, alla batteria, Matteo Frigeni, 31, cornamuse, bombarde, giocoliere e cori, Roberta Rota, 26, cornamuse, bombarde, giocoliera e Davide Ferrari, 33, basso. Andrea Locatelli, 35, cornamuse, percussioni e cori, è invece di Seriate, Luca Arzuffi, 27, chitarra, di Mapello e Chiara De Sio, arpa, 29, di Brugherio.
La produzione artistica è affidata a Yonatan Rukhman, nato a Tel Aviv, ma da tempo impegnato ad applicare la sua vena creativa e artistica a progetti «made in Bergamo». La prima demo dei Folkstone (Briganti di montagna) risale al 2007, cui seguirà il primo album Folkstone e un lungo tour europeo. Sempre seguiti da Rukhman per la gestione dei suoni varcheranno i palchi dei festival più importanti per il genere folk metal: dal Wave Gothic Treffen di Lipsia al Cernunnos Pagan Fest di Parigi fino all'Hoernerfest di Amburgo. In tutto più di cento concerti e oltre 2.500 copie vendute. Alla fine dell'estate scorsa, il ritorno in studio per lavorare al nuovo album.
© RIPRODUZIONE RISERVATA