
Cultura e Spettacoli
Venerdì 05 Marzo 2010
Gianni Bergamelli in mostra
al Centro San Bartolomeo
Da sempre in Gianni Bergamelli musica e pittura convivono armoniosamente: «Buonanotte Suonatori» rappresenta appieno l'artista bergamasco nelle sue molteplici sfaccettature. La mostra raccoglie opere che interpretano con grande affetto, passione e un pizzico di ironia un mondo, quello del jazz, conosciuto dall'interno anche come pianista e coordinatore di vari progetti musicali. Un mondo variegato che si riflette in un gesto pittorico che abbina senso descrittivo a una pungente comunicativa, grazie a colori forti che donano a ogni quadro un impatto visivo immediato.
Classe 1930, nato a Nembro, Gianni Bergamelli ha iniziato a dedicarsi professionalmente alla pittura negli anni Sessanta, sull'onda di una passione coltivata in anni giovanili. Alla prima mostra personale, ospitata a Milano nella storica “Galleria di Via della Spiga”, ne sono seguite numerose altre, sia in Italia che all'estero (Amburgo, Chicago, Monaco di Baviera, Malta). Sue opere fanno parte di prestigiose collezioni private e pubbliche, tra cui la Gamec di Bergamo.
Anche nelle vesti di pianista, Bergamelli ha avuto modo di farsi onore partecipando a varie manifestazioni, inclusa una delle prime edizioni del festival jazz di Bergamo. Dalla profonda amicizia con Gianluigi Trovesi sono scaturiti vari progetti, fra cui l'album Around Smile Fairy Tales. Significativa è pure la collaborazione con l'orchestra Enea Salmeggia di Nembro. Insieme ad altri appassionati, Bergamelli è stato tra i fondatori dell'ABJ-Associazione Bergamasca del Jazz, promotrice di numerose iniziative che per anni hanno tenuto vivo in città l'interesse per la musica jazz.
© RIPRODUZIONE RISERVATA