![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/10/6/photos/cache/la-rocca-di-romano-cade-a-pezzi-foto-parte-la-campagna-adotta-un-ma_21b5995e-6c47-11e5-abf1-82ba575dcd60_900_512_v3_large_libera.jpg)
Bergamo e Provincia / Pianura
Mercoledì 07 Ottobre 2015
La Rocca di Romano cade a pezzi - foto
Parte la campagna: adotta un mattone
L’associazione Iconema lancia l’allarme per il restauro conservativo dello storico edificio. Serve una macchina virtuosa: pare la campagna «Adotta un mattone».
Allarme per la salute della Rocca a Romano: lo ha lanciato la nuova associazione «Iconema», che ha deciso di adottarla e di farne uno degli obiettivi prioritari della sua azione. A cominciare dal prossimo dicembre con il lancio della campagna di raccolta fondi per il restauro conservativo del castello.
![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/10/6/photos/cache/la-rocca-di-romano-cade-a-pezzi-foto-parte-la-campagna-adotta-un-ma_75f67268-6c47-11e5-abf1-82ba575dcd60_700_455_v3_large_libera.jpg)
L’obiettivo è quello di poter fare a Romano quello che è stato realizzato con il castello di Pagazzano. La nuova associazione nei giorni scorsi si è presentata proprio nella Rocca, mostrando anche un reportage fotografico sugli spazi e sui locali che non sono aperti al pubblico.
![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/10/6/photos/cache/la-rocca-di-romano-cade-a-pezzi-foto-parte-la-campagna-adotta-un-ma_76feadb0-6c47-11e5-abf1-82ba575dcd60_700_455_v3_large_libera.jpg)
«Si chiamerà “Adotta un mattone” la campagna di raccolta fondi per la Rocca» anticipa Silvia Carminati, architetto e storico dell’arte, presidente della neonata associazione che ha 9 soci fondatori tra cui il vice presidente Nicoletta Lamera ristoratrice, e il tesoriere Emiliano Bellini, architetto.
![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/10/6/photos/cache/la-rocca-di-romano-cade-a-pezzi-foto-parte-la-campagna-adotta-un-ma_7804abec-6c47-11e5-abf1-82ba575dcd60_700_455_v3_large_libera.jpg)
La Rocca di Romano è spesso sconosciuta anche ai romanesi. Dice Silvia Carminati: «Siamo “pericolosamente” abituati a vederla, diamo per scontata la sua presenza, ma la salute della Rocca è fortemente in pericolo. Tanto che bisogna fare qualcosa e subito e abbiamo promosso la campagna di raccolta fondi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA