Via Tiraboschi come corso Buenos Aires
La proposta di rilancio per lo shopping

Senso unico, arredo urbano e marciapiedi più larghi: ecco la proposta di Ascom e Confesercenti per la riqualificazione di via Tiraboschi a Bergamo.

Bergamo

Senso unico, arredo urbano e marciapiedi più lunghi: così le associazioni di categoria dei commercianti - Ascom e Confesercenti - immaginano la nuova via Tiraboschi di Bergamo. La proposta di riqualificazione è sul tavolo di Palafrizzoni: da via del traffico veloce a via dello shopping come corso Buenos Aires a Milano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Enrico Menotti

6 anni, 11 mesi

Mi metto nei panni di chi quella via la percorre per necessità e non per motivi più fatui: ma basta con sensi unici che finiscono per intasare le zone limitrofe e poi con quale scopo, un corso Buenos Aires di...200 metri? Non ce ne sono già abbastanza di vie dello shopping, anche chiuse al traffico? Se poi proprio vogliamo il paragone, Corso Buenos Aires mi pare sia ancora a doppio senso

Caricamento
gianluigi mologni

6 anni, 11 mesi

Ma non erano quelli che si incatenavano se avessero chiuso al traffico via XX settembre?

Caricamento
< SCONOSCIUTO > < SCONOSCIUTO >

6 anni, 11 mesi

Corso Buenos Aires a Milano?. Mi pare un paragone eccessivo...:))

Caricamento
GIANCARLO SALVONI

6 anni, 11 mesi

Che sia l'occasione per togliere il parcheggio in zona Porta Nuova. Quello in parte a Oviesse per intenderci.

Caricamento
Alberto Frigeni

6 anni, 11 mesi

Finalmente anche a Bergamo si sta iniziando a capire che alla gente piace di più camminare in zone pedonali che accanto a colonne di macchine (magari in divieto di sosta come ovunque qui). Girare (in Italia e in Europa) per credere!

Caricamento
angelo claudio

6 anni, 11 mesi

si , se riesco ad arrivare ad un parcheggio comodo ( coperto e non abitato dai ''topi'' ) con una navetta veloce ,che mi permetta di arrivare comodamente in centro

Giovanni Pasini

6 anni, 11 mesi

Bisognerebbe capire meglio la proposta fatta. Arredo urbano mi preoccupa sempre perché alla fine si tratta di fioriere. E se sono Panchine... per guardare cosa? Senso unico? Perché mai? Ma esiste un piano urbano serio o gli esercenti comandano? Vedendo le Street food al piazzale alpini direi che certe associazioni hanno molto potere rispetto a quello dei residenti.

Caricamento
GIANCARLO SALVONI

6 anni, 11 mesi

Direi di più. Che le associazioni di categoria hanno talmente tanto potere da condizionare le decisioni dell'amministrazione. Tant'è vero che in via San Bernardino esiste una Ztl valida solo nelle ore notturne proprio a difesa degli interessi dei commercianti. Poi non importa se molte auto non trovando un posto vengono parcheggiate in divieto di sosta o in seconda fila. Non importa se per il codice della strada taluni comportamenti sono vietati. Questo provvedimento mi sembra invece che esca da quest'ottica di interesse puro e immediato e che abbia come obiettivo una soluzione atta a far ordine e nell'interesse generale anche della cittadinanza nel suo complesso. Ma sono sempre scelte difficili da prendere e da far capire. Solo il tempo gli può dar ragione. Ed è probabile che succeda anche per questo progetto quel che è successo con la pedonalizzazione di via XX Settembre e Piazza Pontida. Prima tutti contro. Ora tutti a favore. Però sembra che il vento sia cambiato se la proposta proviene dall'associazione commercianti. Forse iniziano anche loro a rendersi conto che la gente preferisce camminare o fare shopping in spazi riservati che in mezzo al traffico e alle auto o con l'auto in divieto e l'urgenza di fare presto...

ALVARO COLLEONI

6 anni, 11 mesi

visto che ce ne sono già pochi di sensi unici a Bergamo facciamone un altro dai...

Caricamento
Michele Valle

6 anni, 11 mesi

Valorizzare prima il sentierono, sottopasso da porta nuova fino a via verdii, zona completamente pedonale, spostare la movida in centro visto che li sono tutti uffici e negozi e non rompono le scatole ai cittadini e rianimare cosi la zona anche di notte!!,

Caricamento
Domani unaltrogiorno

6 anni, 11 mesi

ci sono cittadini/residenti stufi delle movide anche in centro, non solo uffici! non capisco perché le associazioni di categoria possano stabilire come modificare le vie, senza consultare anche i residenti.

Piermario Ghisalberti

6 anni, 11 mesi

Per le roggie che ci sono all'altezza di Porta Nuova come pensa di fare?

angelo claudio

6 anni, 11 mesi

credo ,che con un senso unico ( in quale direzione poi ? ) , il traffico sulle altre vie , sara' molto piu caotico.

Caricamento
GIANCARLO SALVONI

6 anni, 11 mesi

È presumibile che il senso unico sia in direzione Porta Nuova essendovi già il senso unico in via Angelo Maj/via Paleocapa in senso contrario

ALDO MAFFIOLETTI

6 anni, 11 mesi

Anche isola pedonale solo autobus su due corsie centrali. Almeno si evita il parcheggio selvaggio!

Caricamento
Federico Masseroli

6 anni, 11 mesi

È inutile tanto oramai comprano tutti on-line

Caricamento
francesco ogheri

6 anni, 11 mesi

...nella proposta c'è anche il cambio del nome da via tiraboschi ad amazon street !

Marzio Amoroso

6 anni, 11 mesi

Ah ok allora possiamo chiudere tutto e restano solo Amazon ed eBay che "pagano" le tasse in Lussemburgo. Belle prospettive.

Federico Masseroli

6 anni, 11 mesi

@marzio amoroso purtroppo sarà così siamo noi che non andiamo più in città ad acquistare ma si compra comodamente dal divano ed il giorno dopo è già a casa! Chi viene dall alta valle si deve fare un po’ di km arriva a bg nn c’è parcheggio e la domenica è a pagamento, va a oriocenter

Marzio Amoroso

6 anni, 11 mesi

Se uno vive in alta valle ok, il problema non sono loro. E il problema non è neanche il commercio elettronico, bensí far pagare le tasse. Se io vendo online pago un sacco di tasse come tutti e non posso competere coi prezzi Amazon e tra 10 anni il welfare non esisterà più.