
Cronaca / Bergamo Città
Lunedì 01 Aprile 2019
Via Tiraboschi, avanti con i lavori
I marciapiedi prendono forma
«Lunedì faremo il punto sui lavori e capiremo con precisione a che punto siamo e se le tempistiche sono state rispettate». Lo dice l’assessore ai Lavori pubblici Marco Brembilla in merito al cantiere di via Tiraboschi a Bergamo che dovrebbe concludersi a giugno.
Bergamo
Proprio in questi giorni gli operai stanno lavorando sul nuovo marciapiede nel tratto più vicino a Palazzo uffici che rappresenta una della fondamentali novità del progetto grazie alle dimensioni decisamente più ampie rispetto a quelle attuali: da 2 a 3,80 metri, mentre sul lato opposto si arriverà a 5 metri e mezzo. Dal punto di vista della mobilità non mancheranno le novità. Accanto alla corsia interna per le auto (che potranno viaggiare in direzione di via Spaventa), ne verranno realizzate due riservate esclusivamente agli autobus. Quella verso via XX Settembre manterrà lo spazio per gli autobus in direzione largo Cinque Vie, mentre sul lato opposto si creerà una corsia preferenziale verso Porta Nuova, ma solo fino a via Ghislanzoni. In pratica chi arriverà da via Paglia non potrà più entrare in via Tiraboschi, ma dovrà obbligatoriamente svoltare in via Spaventa. Ma non è tutto. Accanto al nuovo assetto pedonale e viabilistico non mancherà un nuovo arredo urbano con fioriere, illuminazione rinnovata e dehors.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
FabrizioMazzocchi
6 anni, 1 mese
Marciapiede troppo largo! utile solo per spendere soldi per le pietre. si poteva allargare a 5 metri e non a 8. assurda che da via Paglia non si possa girare verso porta Nuova per la corsia preferenziale per autobus che passa ogni 10-15 minuti. non sono molte le auto che girano verso Porta Nuova (alcune cercano il parcheggio) ma chi deve andare verso via Camozzi non deve essere obbligato ad andare fino alla stazione facendo via Quarenghi e via Bonomelli che è molto trafficata. speriamo che dopo le elezioni il nuovo sindaco di centro destra cancelli questa stupida corsia preferenziale per autobus
gianluigi mologni
6 anni, 1 mese
Ecco, il problema vero è quello dei dehors. ( tavolini in strada ). Incolonnando poi le macchine nella strettissima via Ghislanzoni dove le biciclette ovviamente non potranno più passare... Davvero una amministrazione "ecologista".... Forse è meglio "barista". Ecco come si buttano i soldi dei cittadini.
Francesco Giuseppe
6 anni, 1 mese
Bergamo vuole cacciare i propri cittadini dalla loro città. Dopo aver eliminato centinaia di posti parcheggio auto in tutta la città, in centro come in periferia, molti per principio dell'assessore, molti per inutili piste ciclabili in tutta la città, che nessuno usa, adesso il restringimento di una delle poche strade larghe della città stessa. Grande iniziativa!!! Alla stazione non si può andare perchè il piazzale è diventato pedonale, con spacciatori africani annessi, e non si può ne far scendere ne salire chi si accompagna, se non pagando cifre assurde per parcheggi a pagamento lontani e scomodi; alle autolinee idem, con spacciatori e barboni ovunque e a qualunque ora; non si può andare per uffici per lo stesso motivo se non pagando cifre assurde di parcheggi. Ecco, questa è l'unica ragione di vita di gori e c., far pagare e incassare! Fuori dal centro è lo stesso, dal parcheggio a pagamento vicino al Cristallo palace al parcheggio dello stadio che verrà eliminato e poi trasformato a pagamento, ai parcheggi eliminati ai lati delle strade (via Furietti, via Fantoni, ecc.), per non parlare di città alta. Adesso quest'altra genialata. Gori non vuole più i Bergamaschi in giro per Bergamo. Andremo da altre parti a far compere o a passeggiare o mangiare il gelato; ci sono tante altre località più ospitali di Bergamo....
Federico Masseroli
6 anni, 1 mese
Bella idea ristringere la strada già stretta , e poi trovarsi le biciclette ancora sulla strada .
francesco berretta
6 anni, 1 mese
credo proprio che l'obiettivo sia liberare la zona dalle auto non certo dalle bici. in particolare cosi' si eliminerà il problema della sosta vietata perenne in via tiraboschi