![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2017/8/24/photos/cache/via-daste-e-spalenga-alla-celadinaecco-il-progetto-per-lex-centrale_cc3ce258-883b-11e7-b90d-bacfc694a6e7_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Bergamo Città
Giovedì 24 Agosto 2017
Via Daste e Spalenga alla Celadina
Ecco il progetto per l’ex centrale
Troppo a lungo cattedrale nel deserto, ora per l’ex centrale termoelettrica di via Daste e Spalenga si avvicina il rilancio.
Con la definizione dei tempi di gara e l’approvazione del progetto definitivo-esecutivo è scattato in questi giorni il cronoprogramma che porterà al recupero dei 2.907 metri quadri (su quattro piani) della struttura di Celadina e del piazzale antistante, destinata a diventare un centro socioculturale polifunzionale: un intervento da 4,2 milioni di euro, che però a Palafrizzoni non costerà nemmeno un centesimo.
![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2017/8/24/photos/cache/via-daste-e-spalenga-alla-celadinaecco-il-progetto-per-lex-centrale_dcf523b2-883b-11e7-b90d-bacfc694a6e7_700_455_v3_large_libera.jpg)
Il completo restyling sarà finanziato dal Piano nazionale per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie, con le risorse ottenute dal Comune grazie alla partecipazione al bando del programma «Legami urbani», di cui l’intervento di Daste e Spalenga è proprio il fiore all’occhiello: l’immobile sarà così finalmente restituito ai bergamaschi, contribuendo alla riqualificazione sociale e urbana del settore periferico ovest della città.
© RIPRODUZIONE RISERVATA