
Cronaca / Valle Cavallina
Martedì 08 Ottobre 2019
Trescore, cibo scaduto e scontrini falsi
4.500 euro di multa a un night club
I controlli anche in un music bar di Gorlago: identificate 70 persone, di cui sei con precedenti vari.
Controllo straordinario dei Carabinieri della Compagnia di Bergamo in una night club di Trescore Balneario e un music bar di Gorlago. Nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 ottobre, i militari dell’Arma, insieme ai Carabinieri del Nas di Brescia e dei Cinofili di Orio al Serio, in collaborazione con personale della Polizia locale, della Siae di Milano e dei Vigili del Fuoco di Bergamo, hanno effettuato delle verifiche a 360° all’interno e in prossimità dei locali, riscontrando diverse irregolarità.
Proseguono i controlli mirati ai locali notturni della Bergamasca. Verso mezzanotte di domenica, i militari dell’Arma hanno controllato i dipendenti dei due esercizi pubblici, ispezionando i locali e identificando tutte le persone presenti. Dagli esiti degli accertamenti, alcuni dei quali ancora in corso di approfondimento, sono emerse diverse irregolarità, riconducibili sia agli aspetti sanitari che amministrativi. In particolare, il night club è stato sanzionato per una somma complessiva di 4.500 euro per detenzione di sostanze alimentari con scadenza superata, mancata esposizione degli orari, uso di scontrini non autentici, mancata richiesta intervento per efficienza e omessa installazione del registratore di cassa. Il music bar è stato sanzionato per circa 500 euro per mancata esposizione dei prezzi, con accertamenti tuttora in corso in materia di tutela dei diritti d’autore. In totale, sono state identificate circa 70 persone, 6 delle quali con precedenti vari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Rosangela Mazzoleni
5 anni, 7 mesi
Se mi è permesso, vorrei rispondere ai due signori li sotto, perchè a quanto pare le "sfortune" che riguardano il titolare del locale di cui parla articolo, cibi scaduti, scontrini emessi falsi, inesistente registratore di cassa,ecc., sono frutto della mia fantasia, e prima di me, del giornalista, che, o ha inventato di sana pianta il tutto, o gli hanno rifilato una fake news. Come tutti, LEGGO e commento gli articoli, ma se siete a conoscenza della veridicità della storia, bontà vostra, altrimenti è aria fritta, come lo è per voi quello mi sono permessa di scrivere, e arrivare poi a farmi la morale.
LUCA RONCHI
5 anni, 7 mesi
Chiuderlo per qualche mese no?
gianluigi mologni
5 anni, 7 mesi
Alimenti scaduti (mettere a repentaglio la salute delle persone) e scontrini falsi (truffa). E questi se la cavano con 5.ooo euro di multa? All'estero ti farebbero chiudere il locale e sbattuti in galera ....
Gianluigi Locatelli
5 anni, 7 mesi
Sanzionati !!!!!!! Chiusura totale !!!!!! Ma cosa rischiavano le persone che frequentavano quel " locale " Prodotti scaduti !!!!!!! Sig. Berizzi, leggendo il Suo commento, mi da l'impressione che Lei palesi tale comportamento. Ma questa è anarchia totale !!!!!!!! Va bene tutto, ma a tutto c'è un limite !!!!!!
Paolo Berizzi
5 anni, 7 mesi
Non conosco il caso specifico, e non lo commento. Guardandomi intorno all'età di 40 anni mi accorgo che siamo arrivati al "si salvi chi può" ognuno stretto tra tasse e burocrazia (quindi costi allucinanti) non riuscendo più a vivere dignitosamente con un lavoro onesto cerca di arraffare ed arrancare alla meno peggio. Purtroppo la deflazione salariale, e le tasse hanno portato l'Italia allo sfascio; credo sia ora di vendere immobili, chiudere baracca e burattini ed emigrare.
Nicola Caccia
5 anni, 7 mesi
Auguri
mario bertocchi
5 anni, 7 mesi
Ma per piacere signor Berizzi.... guardi che l'Italia allo sfascio, la portano quelli che le evadono le tasse, non chi le paga. Se poi certi soggetti vogliono emigrare, nessuno glielo impedisce, ma attenzione perchè sono pochi i paesi come l'Italia, dove l'evasione fiscale viene punita con pene ridicole, o addirittura gli viene messa una pietra sopra tramite i vari condoni, che finiscono per premiare i furbi a scapito degli onesti. Se non è convinto, provi ad informarsi come fanno con i furbetti che evadono le tasse negli Stati Uniti.
Mario Deserti
5 anni, 7 mesi
Lei ha ragione, il problema è che a 75 anni, nel mio caso, dove vuole andare con 650 euro di pensione anche se la salute per ora mi assiste ??
FRANCO SIGISMONDI
5 anni, 7 mesi
Concordo con te paolo
marco riva
5 anni, 7 mesi
Ma fare scontrini falsi con registratore fantasma cosa è x lei? BUROCRAZIA? TASSE?
Rosangela Mazzoleni
5 anni, 7 mesi
E quel night club sarebbe un locale? Sembra usato come una casa privata, ma dove c'è tutto sotto sopra, e ognuno fa quel che vuole, a cominciare dai titolari. Ho i miei dubbi che metteranno le cose a posto, o comunque che rimarranno tali nel tempo.
FRANCO SIGISMONDI
5 anni, 7 mesi
Prima di parlare bisogna accertarsi . Non è bello giudicare le disgrazie altrui .
Mirko Locatelli
5 anni, 7 mesi
Sig.ra Mazzoleni: come fa a conoscerlo ?