Torna la Festa dei Mestieri dal 4 al 9 aprile: anche nel 2022 sarà solo online

L’iniziativa La kermesse formativa ed espositiva è dedicata ai giovani
studenti e al mondo dei mestieri e delle professioni del territorio provinciale.

Torna la Fiera dei Mestieri. Alla sua settima edizione, anche nel 2022 si svolgerà interamente online, da lunedì 4 a sabato 9 aprile 2022, sul portale «Atlante delle scelte». L’iniziativa mette in relazione il mondo delle professioni con gli studenti dei percorsi di formazione professionale presenti nel territorio e con i ragazzi delle scuole medie, che stanno per orientarsi nella scelta della scuola superiore. Lo scopo è quello di promuovere il valore dei mestieri e sensibilizzare, in particolare, i giovani studenti sulle opportunità formative offerte dal territorio.

La manifestazione è organizzata da Provincia in collaborazione con Confartigianato Imprese, insieme a Ufficio Scolastico Territoriale, Diocesi, Comune, Confindustria e Camera di Commercio di Bergamo/Bergamo Sviluppo. Obiettivo fare in modo che i giovani studenti possano scoprire la passione per il mondo del lavoro e dei mestieri.

Gandolfi: «Formazione indispensabile»

«La pandemia - dichiara il presidente della Provincia, Pasquale Gandolfi - ci ha obbligati a spostarci alla piattaforma web, ma non ha fermato il progetto iniziato sette anni fa. La Fiera, frutto dell’ampia collaborazione di enti, istituzioni e organismi del territorio, ritorna rinvigorita: le proposte aiuteranno i giovani a capire l’importanza di padroneggiare una professione specifica. L’Amministrazione provinciale considera indispensabile investire nella formazione, sulla strada tracciata dalla Fiera».

Previsti incontri tutte le mattina dalle 9,30 alle 11,30, in cui verranno presentati i diversi mestieri riferiti alle 12 aree, e al pomeriggio, da lunedì 4 a venerdì 8, dalle 14,30 alle 16,30, con attività laboratoriali

La Fiera si svilupperà attraverso 12 aree tematiche sul Portale della Fiera: tutte le informazioni su www.atlantedellescelte.it/fiera-dei-mestieri. Ogni area sarà presentata attraverso un percorso guidato che racconta le professioni di riferimento. Previsti incontri tutte le mattina dalle 9,30 alle 11,30, in cui verranno presentati i diversi mestieri riferiti alle 12 aree, e al pomeriggio, da lunedì 4 a venerdì 8, dalle 14,30 alle 16,30, con attività laboratoriali.

«La Fiera dei Mestieri è un’occasione per i ragazzi e le famiglie di poter approfondire i possibili percorsi formativi da imboccare con consapevolezza e slancio», sottolinea il consigliere delegato della Provincia, Umberto Valois.

© RIPRODUZIONE RISERVATA