Tassa sulle telecamere, sindaci in rivolta
«Pronti a spegnerle e a smontarle»

La tassa sulle videocamere non è proprio andata giù ai sindaci della provincia di Bergamo che ora annunciato battaglia.

«Siamo pronti a spegnere o addirittura a smontare le telecamere». Più che di rabbia, le reazioni dei primi cittadini bergamaschi sono di stupore e di incredulità, di fronte alla notizia di un balzello da corrispondere allo Stato per un servizio che i Comuni mettono a disposizione per la sicurezza dei loro compaesani. Tra i più battaglieri c’è il sindaco di Almè, Massimo Bandera: «È paradossale che ci tassino perché spendiamo soldi del Comune supplendo, tra l’altro, a una carenza dello Stato, sia in termini di investimento che nella gestione della prevenzione. Con le sue 64 telecamere, Almè sarà uno dei paesi più penalizzati. Faremo da subito una battaglia decisa e, se sarà necessario, spegneremo provocatoriamente tutte le telecamere in segno di protesta». Dello stesso avviso anche Danilo Cominelli, sindaco di Parre e presidente della Comunità montana della Valle Seriana: «Serve approfondire la questione, perché non abbiamo ancora ricevuto nulla. Magari si tratta di pagare una somma irrisoria, vedremo. Certo, se così non fosse, faremmo in fretta a smontare le telecamere. Poi però qualcuno ne dovrà rendere conto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Alessio Finazzi

8 anni, 1 mese

e le elezioni quando? non vedo l'ora veder silurata la sinistra

Caricamento
Gianni Rotini

8 anni, 1 mese

....... il business dell'importazione di zingari e clandestini, tanto caro a questo governo buonista con i soldi degli altri, cozza con la sicurezza ed il controllo del territorio; ...... il segnale è forte e chiaro ....... tanto che il sistema non ricorre a Leggi o Decreti, ma come si usa in questo stato, utilizza le "circolari", che in italia hanno il potere di SOSTITUIRE le leggi ordinarie; .... vivendo in questa situazione assurda, dove è la novità ???? ..... le telecamere tracciano, documentano, diventano dati OGGETTIVI difficilmente contestabili ..... NO ... non va bene .... troppo facile ....... cominciamo (il Governo) a rompere le scatole inventandoci tasse o balzelli per l'uso di questi sistemi ........ e chissenefrega se pochi (LIBERI) cittadini contestano .......

Caricamento
Dani Pedro

8 anni, 1 mese

Tanto quando servono non funzionano mai...

Caricamento
Leonardo Zambetti

8 anni, 1 mese

Una tassa retroattiva? Uhm aspettiamoci ricorsi a gogo con relativi aggravi.

Caricamento
VALTER BENZONI

8 anni, 1 mese

Questo è quel che succede ad avere governanti incompetenti, incapaci e corrotti!!!

Caricamento
Amerigo Crema

8 anni, 1 mese

Evidentemente al governo interessa far cassa a discapito della sicurezza dei cittadini, mentre è più interessato a tutelare la delinquenza che a questo punto mi vien da sospettare sia un business per il governo stesso.

Caricamento
Ugo Testa

8 anni, 1 mese

Sospetto? Aaaa....

Fulvio Dell'Aquila

8 anni, 1 mese

i sindaci hanno pienamente ragione anche perché queste tasse le dovranno ridistribuire sui cittadini...non se ne può più di tasse e balzelli

Caricamento
Antonietta Spallino

8 anni, 1 mese

Ho letto la reazione dei sindaci di Alme' e Parre, cosa ne pensa il sindaco di Bergamo, visto che ci sono in previsione altre videocamere x la sicurezza nella nostra citta? Forse sarebbe il caso, che x primo, il sindaco Gori alzasse la voce, visto le nostre esigenze in tema di SICUREZZA......

Caricamento
carlo Pezzotta

8 anni, 1 mese

Siamo proprio un popolino. Questa legge mi piace, questa non mi piace. Questa la applico solo il giovedi, questa domenica notte.DECRETO LEGISLATIVO 1 agosto 2003, n. 259 Codice delle comunicazioni elettroniche. (GU Serie Generale n.214 del 15-9-2003 - Suppl. Ordinario n. 150) note: Entrata in vigore del decreto: 16-9-2003 - GOVERNO BERLUSCONI. Forse sbaglio?

Caricamento
Antonietta Spallino

8 anni, 1 mese

Forse non ci piace l ' assurdo.......inutile elencare codici e decreti.....questa e una questione di sicurezza, e tassarla significa,far pagare ai comuni e di conseguenza ai cittadini, quel poco di tranquillita' che si potrebbe, dico si potrebbe, percepire.

claudio locatelli

8 anni, 1 mese

Bandera e Cominelli, invece di smontare le telecamere, tirate per bene le orecchie ai nostri eletti che siedono nel governo a Roma!! Sempre che abbiano ancora le orecchie per ascoltare la propria gente...

Caricamento
Ivan Facchinetti

8 anni, 1 mese

Smontatele .... servono solo x dare multe....

Caricamento
VIRGILIO MINALI

8 anni, 1 mese

A questo punto saremmo più sicuri noi in carcere e i delinquenti fuori!!!!!!!!!! Ormai siamo all'assurdo...........

Caricamento
Ivan Facchinetti

8 anni, 1 mese

Sarà il futuro dei ns figli

paolo pedemonti

8 anni, 1 mese

Xché nono spengono le oltre 100 telecamere a milano x la visita del papa e quelle che che circondano Montecìtorio. Ossia impianti non a carico di comuni ma finanziati dallo stato, ossia ancora dai cittadini x la sicurezza di chi paga effettivamente le tasse ???

Caricamento