Smog, nuova impennata - Mappa
Pm10 oltre i limiti in tutte le centraline

Pm10, impennata in città e in provincia: fuori limite in tutte le centraline, soprattutto nella zona tra Lallio, Dalmine e Filago. Ecco i dati aggiornati.

Passato il maltempo di inizio gennaio e cessato il vento dei giorni scorsi, lo smog è tornato a salire in città e in provincia. Nei dati diffusi dall’Arpa il 22 gennaio e riferiti ai rilevamenti del 21 (il report quotidiano dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente si riferisce sempre alle 24 ore precedenti) i dati delle concentrazioni di polveri sottili nell’aria sono ampiamente fuori dalla soglia limite, fissata in 50 microgrammi per metro cubo.

Nel dettaglio, a Bergamo la centralina via Garibaldi ha registrato 76 microgrammi e quella di via Meucci 73. In provincia 80 microgrammi a Dalmine e Filago Centro, a Lallio 83, Osio Sotto 81 e Treviglio 78 microgrammi. Non pervenuti i dati delle centraline via Goisis a Bergamo, Ciserano, Filago-Marne, Seriate e Villa di Serio.

Si tratta di una vera e propria «impennata» rispetto alle 24 ore precedenti, quando le centraline avevano rilevato un superamento meno marcato dei limiti. Per fare un confronto: a Bergamo via Garibaldi erano stati rilevati 58 microgrammi per metro cubo di Pm10, in via Meucci 61, a dalmine 63, a Filago Centro 65, a Lallio 66, a Osio Sotto 65 e a Treviglio 62.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

francesco ogheri

9 anni, 3 mesi

...ma il tavolo permanente e tutte le iniziative di cui si è gran parlato 2/3 settimane fa sono finite nel dimenticatoio? I sindaci dei vari comuni che si erano trovati hanno deciso qualcosa? Si può cortesemente sapere COSA e QUANDO è previsto come intervento nel caso in cui i limiti vengano superati per più giorni? e poi per quanto riguarda il comune di bergamo per curiosità dal 9 dicembre 2015 (data della prima ordinanza) quante e quali sanzioni sono state comminate ai negozi che non ha tenuto (e non tengono) le porte chiuse? aveva proprio ragione chi commentava che ora che saranno prese decisioni saremo tutti morti per l'inquinamento (o per la vecchiaia).

Caricamento
gianluigi mologni

9 anni, 3 mesi

Notato che la maggioranza delle centraline con valori fuori limite sono proprio sotto le rotte di decollo degli aerei.... Ma certamente è solo un caso...è solo la zona dove ci sono più camini accesi, o euro 3 che circolano....

Caricamento
Gianluigi Locatelli

9 anni, 3 mesi

Propongo, per risolvere i problemi dell'inquinamento, di assumere uno sciamano, che faccia una danza propiziatoria, per far cadere la pioggia e per far arrivare il vento. Così si risolverà il problema inquinamento. Nel frattempo, spegnete stufe, riscaldamenti, macchine, moto, bici, si, anche quelle ( i sapientoni hanno detto che il rotolamento delle gomme produce inquinamento ) per cui ferme anche loro. Mi raccomando però, che gli oltre 200 aerei al giorno, decollino tranquillamente, da Orio, quelli NON INQUINANO.

Caricamento
sergio ubbiali

9 anni, 3 mesi

Chi è deputato al controllo tramite centraline abbia il coraggio di installarne una a Verdello davanti al comune o alle scuole medie: sarei proprio curioso di vedere i risultati...

Caricamento