
Cronaca / Bergamo Città
Martedì 03 Gennaio 2017
Servono coperte per i senzatetto
L’appello del presidente Rossi
L’appello a donarle è stato lanciato attraverso Facebook dal presidente della Provincia Matteo Rossi. Le coperte sono per il servizio Esodo che si occupa dei senzatetto della stazione.
Bergamo
Anche in vista delle prossime giornate che si annunciano gelide l’appello sull’emegenza coperte è ancora più sentita. Per questo il Presidente della Provincia Matteo Rossi ha lanciato un appello pubblico su Facebook, invitando la popolazione a donare: «Ciao! Il servizio Esodo, che si occupa dei senzatetto della stazione di Bergamo, sta finendo le coperte che dona ogni giorno a queste persone! Se hai alcune coperte vecchie che non utilizzi più, ti va di donarle? Puoi portarle presso la comunità don Lorenzo Milani via madonna dei campi 38, Sorisole. Oppure se ti è più comodo presso l’oratorio di Borgo Santa Caterina. Fai girare la voce!».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Giovanni Pasini
8 anni, 4 mesi
I cittadini devono donare coperte? La pubblica amministrazione non è in grado di fare niente? Questa suona come quando si tolsero i divisori sulle panchine in centro... Come dire ai senza tetto dormite pure sulla panchina questo è il massimo che vi diamo.
silvana messori
8 anni, 4 mesi
"Ho sete!" .... aspetta che vado in montagna, riempio una bottiglia dalle cascate pure e cristalline... aspetta però! Sì ma quanto? ... e ci vuole un' po' per arrivare alla cima della montagna, andare e tornare.. sai ci vuole almeno,.. tanto tempo! > ebbeh, io intanto muoio di sete!.>.. far dormire su una panchina, non è il massimo... ma nel frattempo ti vedo battere i denti e ti do una coperta! sì signor Pasini, Lei ha ragione... ma nel frattempo che noi pensiamo dove e come, lo facciamo morire dal freddo? In un commento scrissi: meno male che viviamo in Italia: popolazione che è come una foresta che cresce, e che non fa rumore, e la generosità rumore non fa! spacca solo!
paolo cunico
8 anni, 4 mesi
i clandestini negli alberghi. gli italiani poveri nemmeno una coperta per dormire all'aperto
usmano catullo
8 anni, 4 mesi
con un governo che sta regalando miliardi per cercare di salvare delle banche sull'orlo del fallimento provocato da amici dei politici di turno,ci troviamo altri politici che chiedono alla gente comune di fare donazioni....quante coperte avrebbe comperato il governo con i soli soldi messi per la mps??la cosa più assurda,è vedere buona parte dell'l'elettorarato che appoggia queste decisioni
Rosanna Vavassori
8 anni, 4 mesi
La stazione ferroviaria o delle autolinee di un paese normale sono il biglietto da visita di una città. Vanno immediatamtne sgombrati, altro che coperte per tenerli al calduccio.
silvana messori
8 anni, 4 mesi
e se qualcuno riterrà che io sono di poco decoro alla mia via?.. mi spiazzano via... e dove? sicuramente visti i vicini di casa... me ne sto più volentieri sotto i ponti! Abbiamo capito dove è dovuto nascere quel Gesù... che non trovava posto da nessuna parte? in mezzo ai pastori considerati dei delinquenti di turno e in una mangiatoria adibita per gli animali! e poi i Gesù bambini di gesso, i crocefissi di legno .. valgono di più di un essere umano... mah... meno male che siamo fortunatamente in Italia! p.s. se ci sono queste persone che dormono per strada... è perché la nostra società indifferente ha permesso tutto ciò! e non voglio essere chiamata buonista! capito? sento molto freddo sia nelle ossa che nel cuore! buona notte, tutti voi che potete crogiolarvi nel vostro bel lettuccio caldo!
enzo previtali
8 anni, 4 mesi
Se non vuole essere chiamata "buonista", non si comporti come tale. "E' colpa della società" è il tipico pensiero buonista. E' sempre colpa degli altri, e che ci pensino sempre gli altri!
manuel scolari
8 anni, 4 mesi
wow...mi complimento con lei... che grande dimostrazione di umanità!!!!!!!!!
Ivan Milesi
8 anni, 4 mesi
Grande stima per la Signora Silvana, parole ricche di valore e calore. Lezioni di umanità per sterili e ormai rinsecchiti cuori.
Lombardia Trasporti
8 anni, 4 mesi
Conoscendo molto bene la situazione da lei richiamata, sig.ra Vavassori, siamo perfettamente d'accordo con quanto scritto. A Bergamo come a Milano, vanno assolutamente sgombrati poiché creano problemi di degrado e sicurezza. Quantomeno, andrebbe verificato chi ha perso veramente tutto magari per un' investimento sbagliato o chi è finito lì per droghe o similari. I primi andrebbero aiutati e sistemati in un luogo dove possano stare al caldo e mangiare o ancor meglio in una casa popolare mentre i secondi andrebbero gettati via come spazzatura. Se qualcuno ha un' idea migliore...
Ivan Milesi
8 anni, 4 mesi
Che squallore, davvero, quando vomita il suo pensiero. La trovo una persona veramente secca di umanità, così burocratica, il suo nome stesso lo indica chiaramente... lombardia trasporti. Quando la leggo ciò che trasmette e' la sensazione di un umanoide dalla voce metallica... che brividi!
daniele colombo
8 anni, 4 mesi
Il prossimo anno chieda all'Amministrazione Comunale di destinare i 47mila euro dati agli architetti "maestri del paesaggio" al servizio Esodo e destinare per l'inverno un locale per i senzatetto dormienti al freddo in stazione.
Mirko Locatelli
8 anni, 4 mesi
Ammetto la mia ignoranza in materia (la sola idea di poter dirmire all'aperto in inverno mi mette i brividi) ma questi benedetti senzatetto dormono all'adiaccio per scelta propria o perché non c'è una struttura che li possa ospitare, almeno per la notte ? Per questa finalità non ci sarebbe la Bonomelli ? Ringrazio chiunque mi voglia dare chiarimenti.
Ivan Milesi
8 anni, 4 mesi
La bonomelli e' un albergo popolare. Paghi per dormire, mica e' gratis.
Mirko Locatelli
8 anni, 4 mesi
Sig. Milesi: grazie per l'informazione. Domanda: anziché le coperte, non sarebbe meglio pensare ad una struttura permanente per fornire un riparo durante la notte a queste persone ?
silvana messori
8 anni, 4 mesi
sig. Mirko, le domande innocenti che Lei pone, presume anche una Sua disponibilità d'animo a porre rimedio al problema. Se vuole faccio un elenco delle strutture che ospitano... ma ce n'è sempre bisogno di altre... e oltre alla disponibilità richiede finanziamenti per l'avviamento e conseguente "mantenimento"... secondo le leggi in vigore. Tutto è possibile se siamo ed in varie modalità, insieme partecipi. cordialità e Buon Anno!
Damiano Valoti
8 anni, 4 mesi
Con tutti i locali della Provincia che di notte sono sicuramente vuoti, voi chiedete coperte ai cittadini per far dormire le persone d'inverno per strada?
silvana messori
8 anni, 4 mesi
sono finite le coperte!, sig. Valoti, ed è evidente che questi volontari a cui va il mio grazie, danno un primo aiuto a chi si trova per strada! e.. anche se fossero alloggiati nei locali della Provincia, necessita una cura nel approntare le strutture, e se mancano le coperte, mancano! Conoscendo la struttura di volontariato Esodo di cui si parla, ne conosco anche la professionale cura con cui si adoperano e la loro affidabilità nell'agire! Rossi, in questo caso, ha agito da corresponsabile di una comunità che si preoccupa e che cerca di rimediare!
Damiano Valoti
8 anni, 4 mesi
Spero di essermi spiegato: mi riferisco ad edifici pubblici in uso all'ente "Provincia di Bergamo", non ad edifici privati in giro per il territorio bergamasco! Essendo magazzini, uffici, garage, archivi, capanni e capannoni, case cantoniere e quant'altro, di notte spesso sono vuoti e possono ospitare (meglio che in strada) dei senzatetto!
Massimo LOCATELLI
8 anni, 4 mesi
Forse sarebbe più decoroso e salubre per tutti non farli dormire alla Stazione Autolinee per terra sotto 20 coperte, ma in una struttura al chiuso da qualche parte !!!! Non penso che una fila di barboni dormienti in una delle porte di ingresso della città facciano guadagnare punti per diventare la prossima Città della Cultura.