
Cronaca / Bergamo Città
Giovedì 16 Febbraio 2017
Scuola, che flop il concorsone
Sarà ancora caccia al supplente
Metà delle cattedre resterà scoperto. Il numero di chi ha superato le prove è nettamente inferiore ai posti da coprire nelle scuole lombarde.
Il concorsone? Un flop senza pari. E così in Lombardia l’anno prossimo sarà di nuovo caccia al supplente. Del resto i sindacati non avevano nascosto i loro dubbi sul fatto che non sarebbe bastato il «concorsone» a regolarizzare la situazione dei docenti precari. Dopo l’ufficializzazione di alcune graduatorie tra le più ricche di candidati al concorso per i docenti dello scorso anno, è chiaro che coloro che verranno assunti in quanto idonei non basteranno a coprire tutti i posti vacanti.

Qualche esempio: se il concorso aveva bandito 3.351 posti per la scuola primaria in Lombardia, i vincitori sono 1.635, il 48.79% del totale. Idem per Matematica nella scuola media (372 idonei su 915, il 40.65%) o nel sostegno alla scuola primaria (476 su 1.148, il 41.46%). Una situazione delicata soprattutto perché in queste stesse materie le Graduatorie a Esaurimento (Gae), dalle quali si attinge per le assunzioni a tempo indeterminato laddove i numeri del concorso non fossero sufficienti, sono già esaurite da tempo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA