Ristrutturazione dello stadio Comunale
Approvata variante, via libera ai negozi

Terziario sportivo. È questa la nuova denominazione con cui verrà identificata la zona dello stadio Atleti Azzurri d’Italia dopo la variante urbanistica approvata giovedì 7 luglio in Giunta.

Un passaggio determinante nel percorso che porterà alla pubblicazione del bando di alienazione della struttura che da pubblica diventerà privata, con il nome del nuovo proprietario a fine anno. «Abbiamo scelto una denominazione del tutto nuova per il futuro della zona stadio in quanto l’aspetto prettamente sportivo sarà rilevante visto l’uso che viene fatto della struttura - ha spiegato l’assessore alla Riqualificazione urbana Francesco Valesini -. Tuttavia sappiamo come oggi, e a maggior ragione in futuro, lo saranno altrettanto certi aspetti, come quello commerciale e terziario che rientrano nella nuova tipologia di stadi anche in Italia. Per questo abbiamo approvato una variante che dia modo al prossimo titolare di intervenire anche in questo senso».

Parlando di numeri, la variante prevede che 2 mila metri quadrati vengano destinati a commerciale e terziario e altri 2 mila vengano sfruttati per la ristrutturazione eventuale di spogliatoi e locali interni o per la realizzazione di alcuni spazi come una palestra riscaldata. «Nella variante, che non prevede alcun volume in più, abbiamo inserito altri vincoli - ha proseguito Valesini - come la riqualificazione di piazzale Goisis, un implementamento degli impianti esistenti, la sistemazione dell’area antistante alla Tribuna Creberg e la presa in carico del piazzale della Curva Pisani».

Questa potrebbe essere adibito a nuovo parcheggio, per rispondere ad alcune esigenze di residenti e tifosi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

marco ricci

8 anni, 9 mesi

Solito politichese di difficile interpretazione: forse sbaglio, ma "riqualificazione di piazzale Goisis", "sistemazione dell’area antistante alla Tribuna Creberg" e "presa in carico del piazzale della Curva Pisani» io li interpreto come eliminazione o diminuzione dei parcheggi esistenti. Spero di sbagliarmi. Dove sono i vantaggi per i residenti promessi dal sindaco Gori? E le difficoltà di accesso allo stadio con gli imbuti di via Buttaro e via Legrenzi verranno risolti?

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
rossi Arturo

8 anni, 9 mesi

E vai, meno parcheggi per tutti. Sistemazione del piazzale davanti alla tribuna creberg, nel progetto originale, vuol dire toglier i parcheggi per fare un'altra inutile area verde da destinare a bivaccanti africani. Son i parcheggi che servono ai residenti, ai turisti (e poi osano parlare ancora di turismo a Bergamo) e a chi lavora, non altre aree verdi. La Maresana è a 500 metri, se volete il verde. Altro progetto di favore agli amici. Per altro quando la giunta era di Tentorio e Lega, il pd si stracciava le vesti per i progetti dello stadio, ma ora comandano loro e tutto va bene, anche quello che prima era sbagliato. Congratulazioni a coloro che ci hanno riempito di africani ew non pensano ad altro.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Angelo Delfuoco

8 anni, 9 mesi

Dell'area verde dove legge? Lei in ogni suo commento trova modo di spargere razzismo gratuito. Nessuno la obbliga a commentare ogni cosa e a deliziarci di luoghi comuni, benaltrismo e mugugni su tutto e tutti. Ora insulti pure anche me. Auguri.

gianluigi mologni

8 anni, 9 mesi

Tutto quello che avevano impedito di fare alle amministrazioni di centrodestra adesso le fanno quelle di centrosinistra. SEL naturalmente dorme sonni profondi... Sperando che almeno il prezzo di vendita sia adeguato...

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
francesco ogheri

8 anni, 9 mesi

...ma la "famosa" perizia dello stadio che fine ha fatto? dove è possibile visionarla? è un documento segreto? e soprattutto con che criterio si può ritenere congruo il valore di stima se la destinazione d'uso di un bene viene modificata? andrà modificato anche il valore previsto? e poi va bene dire che è stata approvata la variante: ma dalla giunta! specificate bene quali sono i passaggi successivi e soprattutto i tempi di approvazione definitva... altrimenti cìè sempre la sensazione dell'effetto annununcio senza molta concretezza.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri