![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2018/4/7/photos/cache/rifugio-albani-immerso-in-6-metri-di-nevedomenica-ultime-ciaspolate-e-disc_0dfeb908-3a63-11e8-ad1a-71fe3f7bd9d1_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Bergamo Città
Sabato 07 Aprile 2018
Rifugio Albani immerso in 6 metri di neve
Domenica ultime ciaspolate e discese
Chiude la stagione sciistica: la neve non si è fatta desiderare. Al rifugio Albani, 1.600 metri, si sono sfiorati i sei metri di manto nevoso.
Siamo ormai in piena primavera, l’inverno è già concluso da oltre due settimane ma di neve in montagna oltre i 1.600 metri ce n’è ancora in abbondanza. Ne è un esempio il Rifugio Albani ai piedi della parete Nord della Presolana in Val di Scalve, dove ancora nella mattinata di sabato 7 aprile c’erano quasi sei metri di neve. L’ultima nevicata da record risale al 2014 quando la neve aveva raggiunto gli 8 metri
«La gente non si accorge se è estate o inverno quando è felice.. e qua non si può essere che felici» si legge nel post del rifugio con una bellissima foto di Marin Forcella che immortala il sole primaverile su un manto nevoso intatto.
E per chi vuole approfittare sabato 7 e domenica 8 aprile in Valle Brembana c’è tempo per le ultime sciate. Già chiusi Piazzatorre e Val Carisole, in questi giorni restano funzionanti solo gli impianti di Foppolo e Valtorta-Piani di Bobbio. Chiude domani la stagione anche per il comprensorio di Valtorta-Piani di Bobbio, con dieci impianti aperti. Anche a Zambla Alta di Oltre il Colle, domani mattina, chiusura della stagione con la festa della neve per i bambini alla Conca dell’Alben. Sarà in funzione lo skilift.
Sempre domani ciaspolata ai Piani dell’Avaro, infine l’appendice a San Simone di Valleve, il 15 aprile, con la Festa della neve: ciaspolate, escursioni e test materiali per scialpinisti, e animazione per bambini. Iscrizioni entro il 12 aprile al 328.8142888.
© RIPRODUZIONE RISERVATA