
Cronaca / Bergamo Città
Mercoledì 04 Aprile 2018
Residenze per anziani all’Ex Cesalpinia
Ecco come saranno le torri da nove piani
Ecco come sarà l’area del cantiere tra via Bono e via Mai a Bergamo: al via i lavori per la costruzione delle residenze per anziani.
Nell’area dell’ex Cesalpinia, a due passi da via Mai, è finalmente l’ora delle ruspe. È partito qualche giorno fa il cantiere destinato in un paio d’anni a consegnare alla città un nuovo complesso residenziale per anziani autosufficienti.
Il vuoto lasciato anni fa dalla demolizione dell’antica fabbrica sarà riempito da due edifici di nove piani destinati a ospitare appartamenti che saranno affittati alle persone anziane. Non una casa di riposo, ma un nuovo modello abitativo, già rodato in Francia, che sorgerà su iniziativa di Immobiliare Percassi e Domitys. I due edifici, per un totale di 124 appartamenti, saranno inseriti in un grande parco urbano, per un investimento complessivo di oltre 20 milioni di euro.

(Foto di Colleoni)
© RIPRODUZIONE RISERVATA