Bergamo, Prefettura su emergenza neve
«Limitate al minimo l’utilizzo dell’auto»

Visti i bollettini della Regione Lombardia e dopo un incontro con tutte le autorità competenti la Prefettura ha chiesto per la giornata di giovedì di utilizzare il meno possibile le auto private e se necessari emetterà un’ordinanza di fermo dei mezzi pesanti sopra le 7 tonnellate e mezzo.

Si è tenuta stamattina in Prefettura una riunione del Comitato Operativo Viabilità, presieduto dal viceprefetto aggiunto Patrizia Savarese, per fare un punto della situazione in relazione alle previste precipitazioni nevose – che, secondo l’odierno bollettino diramato dalla Regione Lombardia, potrebbero interessare l’intero territorio provinciale e ai possibili problemi legati alla formazione di ghiaccio, favorita dalle basse temperature.

Hanno preso parte all’incontro i rappresentanti del Comando provinciale dei Carabinieri, della Sezione di Poliz a Stradale di Bergamo, dell’Ufficio di Polizia di Frontiera di Orio al Serio, del Compartimento regionale dell Polizia Ferroviaria, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, delle società “ utostr de” ed “Argentea” rispettivamente per le utostrade A4 e A35), della Provincia di Bergamo, dell’Anas, dell’Azienda di Tutela della Salute di Bergamo, dell’Enel e dei Comuni di Bergamo e di Treviglio.

Nell’occasione, le società «Autostrade» ed «Argentea», la Provincia di Bergamo, l’Anas e i Comuni di Bergamo e Treviglio hanno fornito assicurazioni in ordine alla piena fruibilità, qualora se ne rendesse necessario l’impiego, dei rispettivi mezzi spargisale e di quelli per lo sgombero della neve. Il comitato ha concordato sull’opportunità di suggerire di ridurre al minimo i trasferimenti con mezzi privati, per la giornata del 1° marzo 2018. Sulla base dell’evoluzione della situazione meteorologica e dei prossimi bollettini, la Prefettura di Bergamo valuterà ’eventualità di adottare, in raccordo con le Prefettura di Milano e delle altre province confinanti, un’ordinanza di limitazione della circolazione per i mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marco Robert

7 anni, 2 mesi

Sul fatto di non accedere sulle strade con i propri mezzi sono d'accordo, e vi spiego perchè.Forse non tutti si sono accorti delle inutili code che in questi giorni si sono succedute,per il rindondante messaggio per l'arrivo di chi sa quale perturbazione atmosferica proveniente dai balcani.Non è possibile verificare il passo da lumaca di automezzi riscontrato alle 5/5.30 del mattino,e non solo in quell'orario. Bisogna imparare a gestire le informazioni,senza dover sempre e soltanto farsi prendere dalla paura.Ma qualcuno si ricorda la nevicata dell'85 ? OK,facciamola finita. Poi di es. in questi giorni ne abbiamo sentiti a sufficenza. Ma che società è mai diventata questa.?!

Caricamento
Anto Dona

7 anni, 2 mesi

Non utilizzate i mezzi privati..... e metà dei treni su Bs e Mi cancellati (per 5 cm di neve scarsi, perchè stamattina non ce n'erano di più), per non parlare dei pulman, sono ridicoli !!!!!!! Probabilmente loro non hanno problemi di ritardi, giustificazioni o ore da recuperare ......

Caricamento
Mario Colombo

7 anni, 2 mesi

Incominciamo ad andare piano. Ho gia visto macchine come fosse asciutto e anche con ruote normali slittare in partenza e in frenata... Non hai le gomme?(quelli che a novembre denigravano chi le monta) stai a casa!!!!

Caricamento
Piero Giombi

7 anni, 2 mesi

L' idea di chiudere le scuole non passa per la testa del Prefetto di Bergamo: un genio!

Caricamento
Simonetta Vavassori

7 anni, 2 mesi

Per due fiocchi di neve??

Mario Colombo

7 anni, 2 mesi

Chiuse per cosa? I mezzi pubblici circolano e se vuoi stare a casa nessuno ti obbliga ad andare

Alberto Locati

7 anni, 2 mesi

già, scuole chiuse per un centimetro e mezzo di neve (prevista, peraltro). E perchè no, chiudiamo anche le fabbriche, anzi, facciamo che oggi è Natale e chiudiamo tutto. Sono sicuro che poi, Lei, e quelli come Lei, avrebbero comunque da ridire perchè non avrebbe un Centro Commerciale dove andare a riscaldarsi. MADDDAIIIII

PAOLO QUARTI

7 anni, 2 mesi

Salve, secondo me dipende dal numero fisso di giorni di chiusura a disposizione, con aggravante elezioni. il pollice lo metto in su perchè personalmente le avrei chiuse. cordialità