![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2021/5/26/photos/cache/porta-san-giacomo-si-colora-di-blu-per-i-diritti-dellinfanzia_2fe0e612-bfef-11eb-ae9a-e9e166e5890e_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 28 Maggio 2021
Porta San Giacomo si colora di blu per i diritti dell’infanzia
Anche Bergamo, grazie a Unicef, ha partecipato all’iniziativa «Lunga vita ai diritti», volta a celebrare il trentennale della ratifica italiana della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Anche Bergamo ha partecipato all’iniziativa «Lunga vita ai diritti», volta a celebrare il trentennale della ratifica italiana della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Nella notte del 27 maggio è stata illuminata di blu Porta San Giacomo in Città Alta. L’iniziativa è stata realizzata grazie all’Unicef Comitato di Bergamo. «La Convenzione Onu rappresenta un documento di eccezionale importanza per riconoscere tutti i bambini e tutte le bambine del mondo come titolari di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici» spiega la presidente di Bergamo, Elisabetta Paganessi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA