
Cronaca / Bergamo Città
Martedì 23 Ottobre 2018
Ponte di Calusco, l’annuncio di Toninelli
«Nominato commissario straordinario»
L’annuncio del ministro dei Trasporti Danilo Toninelli in una nota: nominato il commissario per la manutenzione straordinaria del ponte di San Michele.
Calusco
Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rfi, sarà il commissario delegato dal ministero dei Trasporti ad occuparsi degli interventi di manutenzione straordinaria del ponte ferroviario e stradale San Michele. Lo annuncia in una nota il ministro Danilo Toninelli.
«Sono molto contento di annunciare che, come promesso, abbiamo inserito nel decreto Genova, con un emendamento approvato dalle commissioni Ambiente e Trasporti della Camera dei Deputati, una norma che conferisce all’amministratore delegato di Rfi i poteri commissariali per interventi di manutenzione straordinaria del ponte ferroviario e stradale San Michele sull’Adda, a Paderno d’Adda, in provincia di Lecco». Lo riferisce in una nota il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli.
«Il compito dell’ad Maurizio Gentile – sottolinea il Ministro – sarà quello di garantire al più presto la riapertura al traffico, prima pedonale e poi anche viario e ferroviario, del ponte San Michele, garantendo i più alti livelli di sicurezza sull’infrastruttura».
«La nomina di un commissario ad hoc era un mio preciso impegno – aggiunge Toninelli - preso di fronte ai rappresentanti degli enti locali a inizio mese, e ora si è tramutato in realtà. Continuerò a monitorare l’importante lavoro di messa in sicurezza dell’infrastruttura da parte di Rfi e a sollecitare, se necessario, agli enti locali a prevedere interventi di manutenzione su strade alternative che, fino alla conclusione dei lavori sul San Michele, allevino il più possibile i disagi per chi si sposta nella zona di Paderno sull’Adda».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gus Previtali
6 anni, 7 mesi
Toninelli, chi? Quello che invece di monitorare la sicurezza dei grandi viadotti, tra i quali il ponte Morandi, stava lì ad accodarsi a colui che bloccava i "suoi" porti.
Graziano Rosponi
6 anni, 7 mesi
Dalle mie parti si dice: "farsi belli con il sole di luglio". L'annuncio da la misura di quanto poco questi alti burocrati abbiano veramente a cuore il senso del loro incarico. Con la miriade di funzionari preposti ai vari incarichi, invece d'incaricare immediatamente uno staff per risolvere il problema, a mesi dal fatto s'annuncia in pompa magna la creazione di un qualcuno che dovrà a sua volta commissionare un qualcosa a qualcun'altro e così via. Sembra la favola del signor Intento....... ma purtroppo è la realtà.
Damiano Valoti
6 anni, 7 mesi
Sì, sono tempi assurdi! Ad esempio potevano iniziare fin da subito aziende di giardinaggio a disboscare tutta la boscaglia che evidentemente si è infittita a causa dell'assenza di controlli alle basi del ponte negli anni scorsi. Tanto per cominciare a risparmiare tempo... e poi mettere sotto subito a lavorare ditte specializzate che bullone per bullone, barra metallica per barra sostituiscono quel che c'è da sostituire! Non mi sembra poi così complicato... Purtroppo questo governo non fa nulla per cancellare la precedente scandalosa è farraginosa burocrazia italica, che blocca il paese da sempre!
Gianfranco Beretta
6 anni, 7 mesi
Toninelli ? Siamo apposto..
francesco casali
6 anni, 7 mesi
Non impazzisco per Toninelli, quello che decantava l'enorme numero di auto che transitano per il tunnel del Brennero che è ancora in costruzione, ma quanto meno non ha atteso le calende greche per prendere provvedimenti. Come e cosa farà il Commissario Straordinario lo vedremo ma certo è che, con chi c'era prima, anziché un mese avremmo dovuto attendere almeno un paio d'anni prima che qualcosa si muovesse. Speriamo non sia solo fumo.
Eugenio Roncelli
6 anni, 7 mesi
Ma c'era bisogno di un commissario speciale ? I dirigenti di FS e del Ministero che ci stanno a fare ? E se serve per "velocizzare" la burocrazie, allora non sarebbe meglio cercare di ridurla per tutte le opere ?
Damiano Valoti
6 anni, 7 mesi
Concordo con Eugenio Roncelli!
CESARE MARIO BRIVIO
6 anni, 7 mesi
Complimenti!!! Il controllore controllato dal controllato!!!!
< SCONOSCIUTO > < SCONOSCIUTO >
6 anni, 7 mesi
Fargli manutenzione tenendolo come monumento, costruendo a latere una via più moderna e consona ai tempi no eh?....((
MARIO PESENTI
6 anni, 7 mesi
Le favole sono come i sogni: Appena svegli spariscono. Puff. Non costano nulla però. Strano che chi deve fare manutenzione sia colui che non l'ha mai fatta. Mumble
Bruno D'Intorni
6 anni, 7 mesi
Bene, avanti con l'incompetenza al potere. Poveri noi!!!!
Damiano Valoti
6 anni, 7 mesi
Ma veramente, il ponte è trasandato a causa di governi dei "competenti"!
Bruno D'Intorni
6 anni, 7 mesi
Sig. Valoti, l'incompetenza da me descritta è riferita all'AD di RFI.
Damiano Valoti
6 anni, 7 mesi
Che sicuramente sarà di nomina politica (precedente questo governo). Impensabile che in Italia esista qualche amministratore delegato non messo lì dalla politica!