Polizia: più controllo del territorio
Il risultato sono 1.200 furti in meno

Secondo i dati diffusi dalla polizia i furti in abitazione, una delle grandi piaghe del nostro territorio, hanno fatto registrare una notevole diminuzione.

Nel 2014 erano stati infatti messi a segno 5.665 furti rispetto ai 4.404 dell’anno in corso. Significativo appare anche il quadro dei reati contro il patrimonio nel solo capoluogo: 4.754 i furti compiuti nel 2015 a fronte dei 5.338 commessi nel 2014 e, per quanto riguarda quelli commessi in abitazione, la questura ha rilevato 820 reati rispetto ai 971 dell’anno scorso, una diminuzione resa possibile soprattutto dall’aumento del numero degli arresti, che sono passati da 729 a 902.

I dati sono stati forniti in occasione della presentazione del nuovo calendario del 2016. Complessivamente, secondo il questore Girolamo Fabiano, la situazione è migliorata

rispetto allo scorso anno, con i reati totali che sono diminuiti di circa 400 unità, passando dai 44.862 rilevati nel 2014 ai 40.528 di quest’anno.

«La flessione dei furti – ha spiegato Fabiano – è una conseguenza della scelta di rafforzare il controllo del territorio con una maggior presenza sulla strada del personale e della decisione di compiere servizi straordinari di controllo del territorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PAOLO QUARTI

9 anni, 3 mesi

siete sempre piu' vicini allo stile Novella2000

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Stefano Viel

9 anni, 3 mesi

non si puo' accettare di pubblicare notizie cosi , vuol dire prendere in giro la gente lo sanno tutti che il numero dei furti reali e' infinitamente diverso da quelli denunciati scrivere notizie del genere significa pensare che chi legge sia tonto

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Gaetano Medici

9 anni, 3 mesi

...concordo con chi mi ha proceduto.. ....oramai chi subisce un furto, se non è assicurato, non denuncia più.. tanto è solo una perdita di tempo.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Ellenio Angeretti

9 anni, 3 mesi

Confermo commento di Rocco, negli anni abbiamo subito 4 furti in casa (ultimo 6 mesi fa) denunciato solo il primo .............

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
rocco sircea

9 anni, 3 mesi

sono diminuite le denunce, in quanto è inutile farle, ma i furti sono in continuo aumento !!!!! buona giornata Rocco

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri