
Cronaca / Bergamo Città
Mercoledì 25 Maggio 2016
Parcheggio ospedale, sospesi gli sconti
La proprietà: «Una evidente stortura»
Niente sconti per chi frequenta il parco della Trucca. La decisione è stata presa nella giornata di martedì.
Bergamo
Le tariffe agevolate, frutto di un accordo tra Bhp-Bergamo hospital parking, gestore del posteggio dell’ospedale, e 30 e Lode Cafè, gestore del locale a cielo aperto, pensate per alleggerire il piazzale del polmone verde cittadino la sera e nei fine settimana, creavano un paradosso: lasciare l’auto all’ospedale per andare a bere un drink al parco costava meno della metà che posteggiare per andare a sottoporsi a visite o esami o a far visita ai parenti ricoverati al Papa Giovanni. «È evidente la stortura, aspettiamo di ridiscutere il meccanismo», ha fatto sapere la nuova proprietà del parcheggio, il Gruppo Percassi, si era detta pronta anche a revocare la convenzione.
Ma Stefano Zenoni, assessore alla Mobilità, ha chiesto di rallentare su tale decisione, ottenendo, per ora, la sospensione: «Non cancelliamo la convenzione, ma da questa se ne creino di nuove anche a favore degli utenti dell’ospedale». Il riferimento è al confronto tra Bhp e Provincia che devono ridiscutere del Piano economico finanziario a cui è legato il sistema tariffario.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
rossi Arturo
8 anni, 10 mesi
Ragazzi, su non lamentatevi. L'importante è pensare all'allenatore dell'atalanta sia per l'eco che per percassi. I malati e i loro parenti non vanno mica allo stadio eh..
Luca Cattaneo
8 anni, 10 mesi
Complimenti a Percassi, riesce a far passare un aumento dei prezzi come una cosa giusta.
paolo cunico
8 anni, 10 mesi
È una evidente stortura avere un parcheggio di un ospedale a pagamento
francesco ogheri
8 anni, 10 mesi
...eh si, eh già, gli "sconti" son proprio una stortura, invece il lucrare sui malati, sui parenti e sui lavoratori dell'ospedale e l'aver alzato le tariffe orarie previste dall'originaria convenzione da 1 euro a 1,30 euro (30% in più!!!) quello è stata grande finanza di progetto... spiegatemi poi che conseguenze avrebbe avuto il fallimento della società BHP se non che la provincia o chi per esso si sarebbe riappropriata del parcheggio ben prima della scadenza prevista... invece ecco il salvatore della patria che in cambio ha già in mente in quale business chiedere contropartite (v. san pellegrino, v. crespi d'adda, v. stadio....ecc...)
Mauro Cortellesi
8 anni, 10 mesi
Ha proprio ragione sul Gruppo Percassi, sa quanto erano belle le Terme, il Casinò di San Pellegrino qualche anno fa chiuse e abbandonate al continuo ed inesorabile ammaloramento delle strutture. Per lo stadio speriamo che questo gruppo non riesca a impossesarsene e restiamo in attesa che i cittadini tutti grazie al Comune sborsino i 40 mln necessari per dare alla città una struttura che necessita di essere riammodernata secondo gli standard minimi di sicurezza. Aspettiamo e speriamo!!
gianluigi mologni
8 anni, 10 mesi
sig. Conti, certo che è meglio far pagare salatissimo ai cittadini i costi di questi interventi (vedi parcheggio dell'ospedale) o ottenere laute concessioni a oneri irrisori per supermercati, parcheggi e quant'altro...certo che è bello dover scegliere tra un pugno in un occhio o una badilata nei denti...
Massimo Modica
8 anni, 10 mesi
........e in pieno centro ci sono parcheggi a 0,80 all'ora....non c'è niente da fare.........chi ha bisogno è da mungere.
Mauro Cortellesi
8 anni, 10 mesi
A parte il fatto che quanto tempo è che il parcheggio è passato al Gruppo Percassi? Sempre tutti con la bacchetta magica con il portafoglio degli altri? 2°, mi sa quantificare o a grandi linee documentare quali e quante sarebbero queste laute concessioni a oneri irrisori su costruzioni commerciali e/o residenziali che cita?
gianluigi mologni
8 anni, 10 mesi
provi a informarsi a quanto è stato acquistato il terreno del mega parcheggio dell'aeroporto e a quanto è stato rivenduto pocchissimi anni dopo e poi ne parliamo.... Si faccia fare da un esperto due conti su quanto può costare la costruzione e gestione del parcheggio dell'ospedale per il periodo della convenzione, e quanto si incasserà nello stesso periodo e poi ne parliamo.... Se un parcheggio interrato in centro costa 0.80 € e uno all'aperto fino a 2.60 € per 61 minuti, se una strada che doveva essere in project financing costa più cara dell'oro in pedaggi nonostante la robusta iniezione di milioni di € si denaro pubblico, forse qualche pensierino sulla cattiva gestione dei soldi pubblici si può farlo...
Stefano Lussana
8 anni, 10 mesi
Gruppo Percassi..... scommetto che se diranno che gli incassi serviranno per acquistar qualche giocatore di punta per l'Atalanta, andrà bene a tutti.!!!!
Edo Farina
8 anni, 10 mesi
Vabbè grazie eco di bergamo che con un paio di articoli ha "evidenziato la stortura" sfuggita ai tecnici e imprenditori nostrani.Chissà quali altre mirabolanti soluzioni saranno messe al vaglio nei prossimi giorni..
Alfredo Bianchi
8 anni, 10 mesi
E' una evidente stortura soprattutto il fatto di dover pagare per frazioni di ora, la tariffa di un'ora. Per esempio, ieri mi sono recato in ospedale per un esame, parcheggio di 2 ore e 10 minuti, ho pagato 3 ore. Evviva l'abbondanza di utili per la nuova proprietà, i gestori e per tutti quelli che mungono da questa vacca grassa. Chi ha scritto il bando di gara-truffa per assegnare la gestione del parcheggio ?? Ma le Associazioni di consumatori, dove sono ????????? I comitati di cittadini dove sono ???? Ricordiamoci che chi tace acconsente.
Damiano Valoti
8 anni, 10 mesi
La evidente e scandalosa stortura è la speculazione sulla sofferenza dei cittadini! Chi più soffre, chi ha patologie maggiormente gravi da costringere parenti a lunghe visite in ospedale, più paga il parcheggio, e che cifre! Per una ex palude! L'avete proprio fatto l'affare, sulla pelle dei sofferenti! Andrete all'inferno
Claudio Ceribelli
8 anni, 10 mesi
Hai capito! Anzichè allargare gli sconti anche a chi va in ospedale, si tolgono tutti gli sconti. Così si è tutti pari.