Nuovo ospedale, auto invadono i prati
Al cimitero il parking va ai giostrai

Pur di non pagare il parcheggio sono pronti ad arare i prati. Succede alla Trucca, nella zona del nuovo ospedale, dove da qualche tempo sono state avvistate alcune auto parcheggiate nei campi a lato di via Martin Luther King.

Bergamo

E se il problema dei parcheggi è ormai una costante nella zona della Trucca, si profilano tempi duri anche per chi dovrà recarsi nel prossimo mese e mezzo al cimitero monumentale. La vicina area di sosta con ingresso da via Serassi è infatti stata destinata ad ospitare le carovane dei giostrai, che ad un paio di chilometri di distanza, al piazzale della Celadina (nella nuova versione) metteranno in scena il tradizionale Luna park di primavera. Ma l’uso, praticamente esclusivo, dell’area pensato per loro dal Comune di Bergamo fa già nascere le prime lamentele.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Antonio Gabrieli

9 anni

Il parcheggio lo pagano anche i dipendenti dell'ospedale, questa è una cosa più vergognosa che esista. Tutte le ditte o stabilimenti mettono sempre a disposizione parcheggi agli operai senza dovere nulla, qui siamo a uno scandalo da follia.

rossi Arturo

9 anni

Quindi il grave è cercare di non essere derubati dal parcheggio dell'ospedale, non il regali di un parcheggio pubblico agli zingari. L'unico intelligente è l'ospedale di Treviglio che ha reso gratuiti i parcheggi.

osvaldo licini

9 anni

Anche all'ospedale vecchio si pagava (e c'erano anche meno parcheggi). Se non si vuole spendere soldi o rischiare la multa basta utilizzare il posteggio del supermercato Auchan che dista dall'ospedale solamente 700/800 metri.

Fabio Ferrari

9 anni

Certo come quello che diceva: "non serve la corsia in più sull'autostrada, basta alzarsi un paio d'ore prima" Se ti capitasse di romperti una gamba e devi fare una visita di controllo, chiamami ti ci porto io, parcheggerò nel parcheggio della mia banca, è comodo, gratuito e c'è sempre posto, peccato sia a Lallio.

luigi cozzini

9 anni

fabio ciao....la mia banca è differente

gianluigi mologni

9 anni

Quando la stampa si deciderà a fare una indagine seria spiegando al cittadino quanto può essere costato al privato la costruzione e gestione del parcheggio per il periodo della concessione e quanto incasserà nello stesso periodo? Così riusciremo finalmente a dare un nome italiano al termine "project financing" di cui i nostri politici si sono riempiti la bocca per anni...Altro che arare i campi...

Fabio Ferrari

9 anni

Quando qualcuno capirà che quel privato ha costruito e sta gestendo un parcheggio sul terreno di tutti e non di sua proprietà ? Quando qualcuno capirà che non è stato sborsato, sempre dal famoso privato, un centesimo di oneri urbanistici nelle casse del comune ? Quando qualcuno capirà che il parametro anni di gestione/costo parcheggio poteva essere gestito meglio e contenere i costi del biglietto ? Il problema è che, sulla pelle di chi deve recarsi in ospedale, ci vogliono mangiare tutti privati e pubblici. Alla faccia del project financing, se il contadino facesse pagare 10 cent per ogni auto, lo arresterebbero nel giro di 2 ore per esercizio abusivo della professione, per cacciare gli abusivi nel parcheggio ci son voluti 2 anni. Questo, vorrei sapere quando qualcuno lo capirà.

Giovanni de Busi

9 anni

l'unico che ha il diritto di lamentarsi è il contadino che deve fare il fieno, per il resto hanno ragione perchè è una vergogna far pagare più al parcheggio dell'ospedale che i posti auto sul sentierone.

Graziano Rosponi

9 anni

I parcheggi delle attività pubbliche, ospedali, Comuni, tribunali, Agenzie statali varie, dovrebbero essere gratuiti, in quanto ne usufruiscono cittadini che necessitano obbligatoriamente di accedere ai luoghi citati. Se mai dovrebbero essere colpiti pesantemente i soliti furbini che li utilizzassero illegalmente.

francesco ogheri

9 anni

Tralasciando le (amare ma inutili) considerazioni sulla proprietà dei parcheggi a pagamento, sui responsabili di tali scelte e sulle lungaggini burocratiche per la realizzazione dei fantomatici nuovi parcheggi di cui non vi è più traccia nelle dichiarazioni di assessori, azienda ospedaliera e consiglieri vari...e in attesa che ci siano MEZZI PUBBLICI alternativi per accedere comodamente, segnalo che per accedere ai parcheggi esistenti esiste la possibilità di avere delle TARIFFE AGEVOLATE (non adegutamente pubblicizzate e purtroppo ignorate dalla maggior parte degli utenti che giustamente pensano a tuttaltro considerato il motivo per cui "frequentano" l'ospedale) descritte alla pagina http://www.bergamohospitalparking.it/index.php/tariffe tra cui forme di tessere a scalare (p.es. costo 25 o 50 euro e con valore nominale di 30 o 60 validità 6 mesi) e forme di abbonamenti (per i lungodegenti)

maurilia lanfranchi

9 anni

Grazie per queste informazioni molto utili.

Fabio Ferrari

9 anni

E se credete di guadagnarci voi utenti con queste tessere, siete degli illusi. Fatevi due conti a cominciare da: 1°anticipare 6 mesi prima il costo di un parcheggio che magari, fortunatamente, userete per meno, 2° lo pagate per tutti i giorni ma, lo userete tutti i giorni ? 3° siete sicuri di trovare sempre posto ? Validissimo il consiglio di @Ongheri, ma non abbassiamo la guardia, caro è e caro resta, il costo per un parcheggio che dovrebbe,invece, essere compreso nei contributi che ognuno di noi versa per la sanità.

marco giudici

9 anni

1) i posti non sono sempre sufficienti per tutti, in certe ore del giorno nn c'è proprio parcheggio! Qui nn è come all'ospedale vecchio progettato quando si andava a cavallo... 2) le tariffe sono alte e poco flessibili. Chi ha famigliari in lungodegenza spende un capitale. 3) attorno all'ospedale già esistono spazi facilmente convertibili, sul lato di via ML KING c'è già il ponte e spazio a sufficienza, non ci vuole molto

daniel tribia

9 anni

Prelevare con il carro attrezzi i veicoli dai prati e portarli dritti dritti a rottamare! I fondi così ricavati investirli per sistemare le strade, potenziare i trasporti pubblici, migliorare la viabilità, ecc...

Graziano Rosponi

9 anni

Gesù, ma si rende conto del putiferio che si solleverebbe nel caso che toccasse a qualcuno d'alto loco?

Marco Stefano Testa

9 anni

E vi sembra talmente strano da farci pure un articolo allertando così le forze dell'ordine? A me sembra strano il mercimonio che si fa per parcheggiare l'auto in un posto pieno di spazio tutt'intorno e dove, fra l'altro, non si va certo per divertirsi!

A. M.

9 anni

E' demenziale sfruttare e non ha poco prezzo coloro che vanno a fare visita o ad assistere parenti o amici degenti con la gabella dei posteggi ospedalieri, per chi deve rimanere un intera giornata per assistenza, quanto viene a spendere protraendosi ciò per diversi giorni ??

t l

9 anni

io, purtroppo, all'ospedale mi ci devo recare spesso, devo dire che è un salasso pagare il parcheggio, spesso paghi più di parcheggio che di ticket, poi se sono riusciti a far sparire i vari vu cumprà, e simili, ora alle varie entrate trovi nomadi che elemosinano, vari personaggi che ""raccolgono fondi per varie attività"" E NESSUNO FA' NULLA PER QUESTO FASTIDIO CHE VIENE ARRECATO A PERSONE CHE HANNO PROBLEMI ANCHE GRAVI DI SALUTE E VENGONO INPORTUNATE IN UN LUOGO A CUI CI SI RECA NON CERTO PER FARE SHOPPING!!!!! ma ritornando al parcheggio, domanda: QUANDO SI COSTRUIRA' QUELLO GRATUITO??? FINITO NEL DIMENTICATOIO, O.....NON CONVIENE?? ma nel frattempo, comunque, lo ripeterò fino alla nausea, FAR PAGARE UN PARCHEGGIO PER RECARSI IN UN OSPEDALE LO TROVO INIQUO!!!!

Luigi Borgonovo

9 anni

A prescindere che anche all'ospedale vecchio si pagava (e c'erano anche meno parcheggi). Ma le sembra comunque un buon motivo per trasformare la zona in una jungla?

Giovanni de Busi

9 anni

La signora Lorenzi ha ragione da vendere!!! Caro Borgonovo, diciamo la verità, diciamola tutta, anche al vecchio ospedale si pagava, però si pagava 0,5 euro all'ora e se stavi li due minuti in più non scattava un'ora intera!!!!!! c'è una bella differenza tra pagare 0,6 euro e pagarne 4!!!

t l

9 anni

caro Borgonovo, lei dice così solo perchè, per fortuna sua, ci si deve recare poco in ospedale, io dico solo che far pagare un parcheggio per andara in ospedale è assurdo, iniquo, o come volete voi, questo non giustifica chi parcheggia nei campi che oltretutto hanno un proprietario e che magari rovinano pure le piantumazioni fatte!! anche se è vero che all'ospedale vecchio qualcosa si pagava, è pur doveroso dire che avendo cambiato sede ci si sarebbe aspettato di avere almeno un parcheggio gratuito per gli ""Utenti"" e se poi considera che per fare anche solo un prelievo ci metti almeno un'ora e mezza, paghi una cifra (per chi come me è pure disoccupato anche spendere 2.60 per due ore di parcheggio sono tanti) per il posto auto, quello che mi rattrista è che non hai altre possibilità di parcheggiare fuori dagli appositi luoghi anche perchè c'è sempre una ronda di polizia comunale pronta con il blocchetto in mano, questo accanimento mi stupisce quando invece alla stazione di Bergamo ci sono i tassisti abusivi parcheggiati per ore in attesa dei pirla di turno, oltretutto quelli essendo abusivi manco pagano licenze, tasse e quant'altro!! ma quello che mi fà arrabbiare è che la promessa che sarebbero stati fatti dei parcheggi gratuiti è finita ne dimenticatoio, almeno fino alle prossime elezioni!!!!!