Non ci sono ancora i dati provinciali
«Ci sono state criticità tecniche»

La Regione Lombardia pubblica un annuncio sul sito del referendum alle ore 3 e rimanda alla giornata del 23 ottobre per i dati definitivi.

La schermata è stata pubblicata alle 3 e i dati di affluenza provincia per provincia non sono al momento pubblicati nè visualizzabili. «Si stanno completando le operazioni di scrutinio del Referendum per l’Autonomia nelle 9.224 sezioni lombarde - si legge sull’annuncio on line -. Al momento, alle 3, i risultati riguardano il 95% delle 24mila Votin Machine: l’affluenza è apri al 37.07%».

«La stima del dato finale sull’affluenza oscilla tra il 38 e il 39%, per un numero di votanti di circa 3 milioni. Il Sì raccoglie il 95.3%, il No il 3.9%, le schede bianche il restante 0.8%».Dalla schermata si raggiunge un’altra pagina con questi stringatissimi dati
Risultati Referendum:
Voting Machine scrutinate: 91,1%
SI’ : 95,38%
NO : 3,86%
Schede Bianche: 0,76%

Ma mancano i dati provincia per provincia, con la segnalazione che la Bergamasca sia stata l’area con più affluenza di voto: «Si sono registrate alcune criticità tecniche nella fase di riversamento dei dati delle rimanenti Voting Machine. Pertanto i risultati completi potranno essere resi noti nella giornata di lunedì 23 ottobre, ad operazioni concluse».

Dai dati raccolti ma ancora parziali, In Lombardia la palma dei più sensibili al richiamo referendario è toccata ai bergamaschi, seguiti da lecchesi e bresciani. In fondo alla classifica si trova Milano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Beppe Locatelli

7 anni, 7 mesi

evidentemente a milano, nonostante l'inquinamento, in parte, i cervelli funzionano meglio che a bergamo. e di mia de no, perché lè le de èt, i "dati" i parla ciàr. a bèrghèm ghè 'n giro piö tance balòss.

Caricamento
Angelo Resnati

7 anni, 7 mesi

Questo è quello che succede quando si fanno fare le cose a Lombardia Informatica. Non c'è di che stupirsi.

Caricamento
Maurizio Tomasi

7 anni, 7 mesi

Da un lato può suonare un po' ridicolo che, con l'introduzione del mezzo elettronico, già passate 12 ore dalla chiusura dei seggi non si abbia ancora il dato definitivo… Però ho abbastanza esperienza in campo informatico per rendermi conto che, essendo questa la prima volta che si usava il voto elettronico, era inevitabile che sorgessero dei problemi (i computer a volte possono essere delle brutte bestie!). Speriamo solo che nelle prossime tornate la cosa fili via sempre più liscia.

Caricamento