
(Foto di Frau)
LA PUBBLICAZIONE. Il progetto si chiama «Insieme sui sentieri, ognuno con il proprio passo». Sabato 10 giugno le prime escursioni sulla Greenway e la presentazione.
Il lavoro in rete di alcune associazioni orobiche ha portato alla realizzazione di due volumi contenenti mappatura, descrizione e caratterizzazione di un’ottantina tra sentieri, percorsi e rifugi bergamaschi adatti alle persone con disabilità. Si chiama «Insieme sui sentieri, ognuno con il proprio passo», ed è il progetto dedicato all’accessibilità del nostro territorio, finanziato da Regione Lombardia e nato grazie alla partnership tra l’Associazione Disabili Bergamaschi, il CAI di Bergamo, l’Associazione Amici dei Traumatizzati Cranici, l’Associazione Omero, Bergamo AAA e la PHB-Polisportiva Bergamasca Onlus.
Nel pomeriggio di sabato 10 giugno un gruppo di persone, tra cui alcune in carrozzina, ha provato una delle passeggiate inclusive, percorrendo insieme, e con il proprio passo, la Greenway del Morla fino alla sede del Parco dei Colli, dove è stata poi presentata la preziosa pubblicazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA