Mattinata in ritardo per i pendolari
Colpa del (solito) guasto agli impianti

«Questi impianti si rompono con cadenza settimanale ormai, fate qualcosa». È il grido di un pendolare bergamasco costretto all’ennesimo ritardo.

Anche la mattinata di martedì 12 luglio, come tante altre negli ultimi mesi, è stata costellata da problemi sulla linea. Alberto ci ha inviato una foto che testimonia i disagi: alla stazione di Milano Lambrate il tabellone degli orari riporta ritardi fino a un’ora per arrivare a Milano Centrale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

gianluigi mologni

8 anni, 9 mesi

In Giappone i ritardi si contano in secondi/anno (sic!). Da noi sono ore/settimana. Se invece di pensare a faraonici e inutili collegamenti con l'aeroporto di Orio, si investissero risorse (e si individuassero responsabilità) su questi episodi, sarebbe molto meglio... Già, ma i pendolari sono carne da macello da blandire solo al momento del voto...

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Eugenio Roncelli

8 anni, 9 mesi

Che non servano i collegamenti con Orio (tra l'altro inseriti nel percorso Ponte-Montello che è per pendolari) lo dice solo Lei: son tutti autobus e automobili che togliamo dalle strade, ad esempio.

gianluigi mologni

8 anni, 9 mesi

sig. Roncelli, che non serve lo dicono i fatti: l'autobus no-stop Orio Bergamo (che impiega molto meno del treno perchè fa un percorso più breve (e parte molto più vicino al terminal) viaggia quasi sempre semivuoto pur costando centinaia di migliaia di euro al Comune di Bergamo. Non ci vuole un genio per capire che se la stragrande maggioranza dei viaggiatori parte e arriva da Milano, il collegamento diretto con gli autobus è molto più veloce e sicuramente meno caro, Che quest'opera sia una stupidaggine e ci sia il rischio di un enorme spreco di denaro pubblico lo dice persino il Segretario di Legambiente (ex ferroviere e acceso sostenitore dei collegamenti ferroviari - quando servono).

giorgio carbonari

8 anni, 9 mesi

A distanza di oltre due mesi sarebbe interessante sapere la versione dell'azienda.... Ormai la frase 'sei simpatico come un autista di autobus' sta entrando nell'immaginario collettivo.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Eugenio Roncelli

8 anni, 9 mesi

I guasti ai binari (semplifico) sono delle Ferrovie dello Stato e non di Trenord. Se poi si intende il settore "pubblico" in generale, allora va bene tutto ...