
Cronaca / Bergamo Città
Sabato 25 Febbraio 2017
Lo smog torna a salire
Polveri sottili ancora alte
Terzo giorno consecutivo di superamento dei 70 microgrammi: dopo il settimo scattano le limitazioni della seconda soglia
Bergamo
Restano sopra la soglia limite di 50 microgrammi per metro cubo le concentrazioni di pm 10 nella gran parte della Lombardia. A Milano città venerdì 24 febbraio le centraline dell’Arpa hanno segnato valori fra 82 e 97. In Brianza, a Meda, le polveri sottili hanno toccato quota 88, la stessa cifra registrata a Monza; a Vimercate 91, a Como 66, a Varese 51. A Gallarate uno dei pochi valori (45 microgrammi) che rientravano nei termini di legge. Male anche a Bergamo, dopo la leggera discesa di giovedì: 83 in via Garibaldi, 72 in via Meucci. A Dalmine 67 microgrammi, 76 a Filago Centro, 82 a Lallio, 76 ad Osio Sotto e 86 a Treviglio. Questi i valori registrati venerdì 24 febbraio.

Restano, quindi, in vigore le limitazioni imposte dal protocollo regionale antismog, cioè il divieto di circolazione dei veicoli euro 3 diesel dalle 9 alle 17 (dalle 7,30 alle 9,30 per i veicoli commerciali diesel euro 3) e dei veicoli euro 0 benzina e euro 0, 1 e 2 diesel anche nelle giornate di sabato, domenica e ai festivi dalle 7,30 alle 19,30. Limitazioni che da domenica 26 febbraio scattano anche a Milano. A Bergamo nella prima giornata di limitazioni, venerdì 24 , sono state comminate 15 multe e controllati 120 veicoli.

Le misure potrebbero essere inasprite a Bergamo se i livelli dovessero restare alti anche nei prossimi giorni: al superamento, per sette giorni consecutivi, di 70 microgrammi per metro cubo, scattano infatti anche le limitazioni della seconda soglia. A sabato 25 febbraio i giorni consecutivi sono 3. In questo caso, diesel euro 3 dovranno stare fermi già dalle 7,30 e fino alle 19,30, mentre nel caso dei mezzi commerciali in due fasce, dalle 7,30 alle 9,30 e dalle 18 alle 19,30.
© RIPRODUZIONE RISERVATA