
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 25 Gennaio 2019
La zona della Malpensata cambia faccia
Un video che spiega il primo mese di lavori
La zona Malpensata cambia faccia, con il cantiere per la realizzazione del parcheggio all’ex Gasometro e della grande rotatoria (50 metri di diametro) tra via Carnovali e via San Giovanni Bosco: un video mostra il primo mese di lavori.
Lavori che cambieranno la viabilità della zona. Inevitabile qualche disagio, per un’opera che, tuttavia, è attesa da anni. Code più lunghe del solito negli orari di punta, soprattutto tra le 7,30 e le 8,30 e intorno alle 15. Inoltre, per i lavoratori è stato più difficile del solito trovare parcheggio nel piazzale: infatti 30 posti auto non sono più disponibili perché l’area sarà utilizzata per ricavare una sezione della rotonda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Clezio Magni
6 anni
Pensi a quanti posti gratuiti si sarebbero potuti mantenere con i milioni spesi per i migranti fatti entrare dal governo precedente indiscriminatamente senza prospettiva di un lavoro, senza abitazioni decenti da offrire, gente allo sbando: un caos.
Dario Cangelli
6 anni
intervento del tutto inutile e destinato a favorire un parcheggio a pagamento (non si capisce per quale motivo sia a pagamento) e sopprimere il parcheggio gratuito e il mercato. Avanza la xenofobia e lo spreco del danaro pubblico
romano laini
6 anni
Ormai dappertutto fanno rotonde e tolgono semafori x agevolare il traffico......ottimo lavoro.
Ornella Trivia
6 anni
Tra l'altro ora, coi lavori in corso, non si trova più parcheggio nemmeno dietro al piazzale mercato, in fondo a via Mozart...
Francesco Conrad
6 anni
Comodissimo per i pedoni. Che fra l'altro non sono pochi in quella zona ed avendo la precedenza bloccheranno continuamente il flusso d'auto. Quando se ne accorgeranno metteranno semafori pedonali, facendo diventare la rotonda quello che era prima cioè un incrocio con semaforo.
Gervasoni Matteo
6 anni
Insomma, tanto comodo non sarà dato che per attraversare la strada ora bisogna bisogna fare un giro che è a dir poco scomodo.
airoldi antonello
6 anni
Spariscono tanti posti auto gratuiti per far spazio a quelli a pagamento...grazie Gori proprio un bel lavoro in perfetto stile PD.
bio farm spineto
6 anni
prima gli italiani...
Adriano Colpani
6 anni
Pensi a quanti posti gratuiti si sarebbero potuti mantenere con i 49.000.000 di Euro rubati agli Italiani dalla lega, senza contare i circa 50.000.000 di Euro sottratti alle casse regionali per indire un inutile referendum! A questo proposito, si ha notizia delle migliaia di tablet che sarebbero dovuti essere distribuiti alle scuole?
Giulio Casari
6 anni
Giusto @Colpani, certo che dilettanti quelli della Lega. Almeno quelli del PD han cambiato nome e bandiera abbandonando la Margherita, dove è rimasto semppellito solo il tesoriere Lusi.. perché i suoi superiori, leader di partito, non ne sapevano nulla.
Adriano Colpani
6 anni
@Casari, per la precisione, sono "quelli" della Margherita che sono confluiti nel PD, quindi "quelli" del PD non hanno cambiato "nome e bandiera", inoltre Lusi é in galera, come credo anche Belsito: contrapporre gli scheletri contenuti nel proprio armadio a quelli contenuti negli armadi altrui é solo un tentativo di minimizzare le responsabilità della parte politica che le sta a cuore.
Giulio Casari
6 anni
@Colpani, non era mia intenzione minimizzare, anzi allargare il cerchio della memoria perché ho l'impressione che i fatti emersi nel 2012, li han scordati in molti. Poi ammetto che è più corretta la genesi del PD come la spiega lei.. ma il risultato non cambia.
Fulvio Luraschi
6 anni
Purtroppo, salvo adeguamenti, i più a rischio saranno i ciclisti, è noto infatti che le rotonde comportano pericoli per detti utenti.
francesco berretta
6 anni
francamente non è che fosse un incrocio a misura di ciclista fino ad oggi, non cambierà un granchè da quel lato
Ivan Facchinetti
6 anni
È noto anche come fanno ad andare in giro i ciclisti
GIAMPIETRO LORANDI
6 anni
Per gli automobilisti credo sia una miglioria, ma per i ciclisti che devono affrontare questo rondò la cosa diventa molto rischiosa! I pedoni poi, penso saranno costretti ad un ghirigori per attraversarlo. Il parcheggio al gasometro invece è una truffa a danno dei pendolari e alla gente che aveva nel parcheggio del mercato una zona a sosta libera senza alcun pagamento orario.
Roberto Vaccarini
6 anni
Nulla da dire sulla rotatoria, questa sera, la prima dopo l'apertura, l'incrocio di via Autostrada/Carnovali finalmente è tornato percorribile perciò l'opera funziona. Mi fermo solo a commentare questa parte del servizio "Inoltre, per i lavoratori è stato più difficile del solito trovare parcheggio nel piazzale", cosa succederà ai lavoratori quando i parcheggi non ci saranno più definitivamente perché sul piazzale saranno tutti a pagamento orario e quelli ad abbonamento nel nuovo parcheggio non soddisferanno la richiesta? Ma soprattutto cosa succederà quando l'INPS fra qualche anno si riprenderà la zona dell'ex Gasometro visto che ha già annunciato che lascerà la sede in affitto in v.le Vittorio Emanuela e rimarranno solo un centinaio di posti su ciò che rimarrà del piazzale attuale? Sarebbe interessante una breve inchiesta de L'Eco verso i pendolari e verso il comune per capire come il secondo intende affrontare il problema.
mario rossi
6 anni
Speriamo che serva a qualcosa...
ALEX MAZZOLENI
6 anni
Bel lavoro ragazzi