
(Foto di Bedolis)
Bergamo Sabato 2 luglio, dopo due anni di stop forzato, è tornata la corsa non competitiva organizzata dall’Università di Bergamo in collaborazione con il Centro universitario sportivo (Cus): 500 i partecipanti. Le immagini della partenza da Sant’Agostino.
Riecco la UniRun. Sabato 2 luglio, dopo due anni di stop forzato, è tornata in città la corsa non competitiva, aperta a tutti, organizzata dall’Università di Bergamo in collaborazione con il Centro universitario sportivo (Cus). Un momento di socialità in nome dello sport e della sua grande capacità aggregativa. Cinquecento i partecipanti alla corsa, che è partita alle 17 da Sant’Agostino e si è snodata lungo un percorso di circa 8 km passando per la Fara, via della Boccola, San Vigilio, San Sebastiano, via Marieni, via Torni, via Sudorno, Colle Aperto, San Lorenzo. Arrivo ancora in Sant’Agostino per le premiazioni e il ristoro finale, con la distribuzione di acqua offerta da Uniacque.
Le immagini della corsa non competitiva
«La terza edizione ha coinvolto circa 500 persone, tra allievi, ex allievi, amici e parenti. È stata un’occasione per coinvolgere i ragazzi in qualcosa di diverso, e finalmente, dopo due anni, siamo riusciti a far ripartire l’iniziativa», dice Claudio Bertoletti, presidente del Cus. «È un momento per tutti noi, per tornare in presenza, per la socializzazione, per lo svago e anche per il benessere del corpo e per vivere un’università a tutto tondo facendo attività nuove e diverse – aggiunge il rettore Sergio Cavalieri –. Questa corsa è stata un bel segnale di ripresa, di voglia di stare insieme e di vivere insieme un sabato pomeriggio per sentirci parte di una comunità ed essere aperti alla cittadinanza grazie al coinvolgimento di amici, parenti e alla città».
La UniRun 2022 colora Città Alta. Video di Beppe Bedolis
Fra le donne ha vinto Eleonora Bonfanti, ex alunna di Economia e commercio che ha raccontato la difficoltà del percorso, anche dovuta al caldo: aveva già partecipato tre anni fa senza vincere. Ha preceduto sul podio la docente Nadia Carminati e Laura Contessi, ex allieva che recentemente ha ricominciato gli studi. Nel maschile davanti a tutti Alessandro Bianchi, ex studente dell’Università di Brescia; secondo Federico Zambelli, futuro studente dell’ateneo che tra pochi giorni si maturerà; terzo Riccardo Tironi, cittadino che si allena percorrendo tutte le settimane 42 km. Nel corso della cerimonia sono stati premiati anche diversi studenti e docenti, suddivisi nei diversi dipartimenti. Il pomeriggio si è concluso con il saluto del rettore e il ringraziamento a tutti del presidente del Cus.
© RIPRODUZIONE RISERVATA