
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 30 Novembre 2018
In volo sopra la diga del Gleno - Video
Per non dimenticare, 95 anni fa la tragedia
Il 1° dicembre sarà il 95° anniversario della tragedia. Guardate questo bellissimo video realizzato da un nostro lettore.
Il 1° dicembre sarà il 95° anniversario della tragedia. Guardate questo bellissimo video realizzato da un lettore de «L’Eco di Bergamo».
Un volo attraverso la storia, per non dimenticare una tragedia immane come quella della diga del Gleno. Era il 1° dicembre del 1923, 95 anni fa: in Val di Scalve, la diga si squarciò per una settantina di metri. L’acqua si riversò a valle e distrusse tutto: i morti furono più di 500. Un incubo che la gente bergamasca, e in particolare gli scalvini non hanno mai dimenticato, una ferita mai chiusa. Novantacinque anni dopo, un videomaker ha realizzato un bellissimo filmato unendo vecchio e nuovo, raccontando passato e presente della diga grazie anche a dei passaggi mozzafiato con un drone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Angelo Magni
6 anni, 5 mesi
Mi permetto di far notare che il cantante Tiziano Incani, alias Il Bepi, ha fatto un brano su questo disastro molto bello e struggente, che racconta nel dialetto valligiano tutta la storia della tragedia dall'inizio fino all'epilogo.
Giulio Agazzi
6 anni, 5 mesi
Tragedia come quella del Vajont, dovute all'ansia di far soldi subito senza aspettare i tempi necessari o prendere le precauzioni dovute. Purtroppo come al solito ci ha rimesso la povera gente, mai una volta che i colpevoli paghino di prima persona, qualcuno avrà pur dato ordini sbagliati.
Damiano Valoti
6 anni, 5 mesi
Bellissimo video! Complimenti! Interessanti considerazioni e approfondimenti sul crollo della diga del Gleno, nel libro di Sergio Piffari "Le montagne non dormono".
Mario Colombo
6 anni, 5 mesi
Bellissimo grazie al drone.... Con quello fare riprese suggestive son capaci anche i bambini. Il montaggio personalmente è vergognoso, i cambi scena da incompetente.
angelo claudio
6 anni, 5 mesi
tragedia un po' troppo dimenticata