
Cronaca / Bergamo Città
Mercoledì 09 Agosto 2017
In montagna con un click (di Street View)
Ora ci sono sentieri e rifugi delle Orobie
Seguire sentieri e vedere rifugi su internet come si fa in città con Google Street View. La novità è arrivata anche su sentieri e rifugi delle orobie, dalla Valseriana alla Val Brembana tutte le bellezze in un click.
Il gusto della fatica e dell’impresa non è messo in discussione e non potrà mai essere sostituito da una qualsiasi «trovata» digitale, nemmeno la più avanzata tecnologicamente. Tuttavia, ora salire sulle montagne attraverso i sentieri delle nostre Orobie, è possibile anche attraverso al più famosa funzione di Google Maps: «Street View» . Chi non ha mai usato almeno una volta questa funzione per riconoscere un posto o seguire passo passo la strada che doveva fare per raggiungere una località? Ecco, ora questa funzione è stata ampliata e non si ferma più solo alle strade asfaltate delle città, ma va in quota. Sale attraverso i sentieri delle Orobie, Val Seriana, Val Bremana e Val di Scalve e arriva a rifugi e vette con foto di panorami mozzafiato. Come al Rifugio Benigni in Alta Val Brembana o al Tagliaferri in VAl di Scalve.

(Foto di Roberto Vitali)
Chiunque ora potrà godersi le bellezze naturali o prepararsi quasi fosse «sul campo» a un’escursione, magari percorrendo a casa prima tutto il sentiero per non trovarsi così impreparato e sbagliare sentiero una volta che si sarà realmente con gli scarponcini ai piedi. Una novità che era stata annunciata lo scorso anno e che ora trova pieno compimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA