![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2016/2/12/photos/cache/il-ponte-galleggiante-sul-lago-diseochristo-presenta-lopera-a-bergamo_b9c5d5cc-d1bb-11e5-b6d4-495e862aed50_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 12 Febbraio 2016
Il ponte galleggiante sul lago d’Iseo
Christo presenta l’opera a Bergamo
Lunedì 15 febbraio l’artista incontrerà la città per raccontare l’installazione artistica «The Floating Piers» che sbarcherà sul lago d’Iseo dal 18 giugno al 3 luglio.
Lunedì 15 febbraio alle 19, nella sala conferenze di Confindustria Bergamo (via Camozzi 66) si terrà un incontro promosso da Comune di Bergamo, GAMeC, Accademia Carrara e Accademia di Belle Arti di Bergamo. Christo presenterà alla città The Floating Piers, l’opera che, nei giorni del solstizio d’estate (18 giugno - 3 luglio) reinventerà un tratto del Lago d’Iseo.
È il progetto artistico dei coniugi Christo Vladimirov Yavachev e Jeanne-Claude Denat de Guillebon, fra i maggiori rappresentanti della Land Art e fautori di opere su grande scala in tutto il mondo. Dopo Wrapped Fountain and Wrapped Medieval Tower (Spoleto, 1968), Wrapped Monuments (Milano, 1970) e The Wall – Wrapped Roman Wall (Roma, 1973–74), Christo torna in Italia con The Floating Piers: un molo galleggiante percorribile a piedi, composto da 200.000 cubi modulari per 70.000 metri quadrati di estensione che, in una impossibile passeggiata a pelo d’acqua, unirà il comune di Sulzano con Monte Isola e l’isola di San Paolo Iseo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA