Il piromane colpisce ancora in città
Dopo via Quarenghi, via San Bernardino

Dopo tre notti di roghi via Quarenghi era stata lasciata completamente vuota. Ma il piromane non si è fermato.

Si è diretto verso un’altra strada del centro, via San Bernardino, dove di auto ce n’erano, anche se poche, e ha appiccato il fuoco a un’altra vettura, la quinta che ha mandato in fumo nel giro di sole tre notti, una dietro l’altra. Stavolta è toccato a un’Opel Zafira grigia e piuttosto vecchia, di proprietà di un uomo che vive lungo la via e che, di notte, la lascia regolarmente posteggiata sulle strisce gialle riservate ai residenti, all’altezza del civico 33, nella parte «alta» della strada e nel tratto compreso tra gli svincoli con vicolo dei Carrozzai (a sinistra per chi viaggia verso il centro) e via Greppi (a destra). Attorno alle 4 di ieri mattina il piromane si è avvicinato alla vettura, ha lanciato verso il parabrezza una bottiglietta piena di benzina – è la ricostruzione di vigili del fuoco e forze dell’ordine, visto che nessuno ha assistito al raid – e ha appiccato le fiamme, forse con un accendino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

rossi Arturo

8 anni, 6 mesi

Che stia cominciando anche a Bergamo, il bel comportamento delle banlieu parigine e francesi in generale? 10.000 auto bruciate dai civilissimi islamici francesi, allora. Visto che le etnie di via Quarenghi e San Bernardino sono le stesse di quelle delle banlieu...

Caricamento
Tommaso Moro

8 anni, 6 mesi

Come possono accadere certe cose in una città piena di telecamere pagate centinaia di migliaia di euro?

Caricamento
gianni barcella

8 anni, 6 mesi

Più della metà non funzionano

GIANCARLO SALVONI

8 anni, 6 mesi

Ci sono le telecamere. A cosa servono?

Caricamento
Ivan Milesi

8 anni, 6 mesi

un altro fatto per il quale si darà colpa come sempre all' "uomo nero"

Caricamento
Paolo Togni

8 anni, 6 mesi

no quelli non creano mai problemi, stia tranquillo, sono solo ospiti graditissimi....

Luca Ronchi

8 anni, 6 mesi

Sarà il solito pazzo come quelli che rubavano le gomme alle auto. Si difenderà dicendo che ce l'ha su con lo stato o è un ambientalista convinto. Ma le telecamere non dovrebbero avere la funzione di prevenire? Di notte dormono? Se come scrivono l'hanno ben individuato, andarlo a prendere no? Certo che se le immagini sono come quelle che si vedono durante le rapine, sono più nitide le immagini di un cellulare.

Caricamento
Giancarlo Passalacqua

8 anni, 6 mesi

La prima impressione é quella di paragonare questi fatti a quelli che accadono quotidianamente in Francia,naturalmente ,accuratamente ignorati dalla stampa, non é politicamente corretto dire chi gli da fuoco , speriamo che in quel di Bergamo sia soltanto un balordo/squilibrato.

Caricamento