Ecco un video sul degrado alle Autolinee
Gandi: stiamo lavorando. Che fare ora?

Gandi commenta il servizio de L’Eco di Bergamo sul degrado nella zona delle Autolinee e in particolare nel tunnel, ormai terra di nessuno. Ecco cosa sta facendo l’Amministrazione. Secondo voi è abbastanza?

Bergamo

«C’è grande attenzione e consapevolezza del problema: non è un caso che negli ultimi giorni la Polizia Locale sia intervenuta nell’area più volte in sinergia con le altre Forze dell’Ordine e abbia fermato quattro persone»: l’assessore alla Sicurezza Sergio Gandi interviene così nel merito del problema spaccio nell’area della Stazione Autolinee di Bergamo, rimarcando l’impegno del Comune nell’area. «Facciamo la nostra parte, sapendo che possiamo essere d’aiuto a Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza nel contrasto delle pratiche illegali nell’area».

«Gli articoli de L’Eco di Bergamo ci consegnano un’immagine che stiamo cercando di cambiare attraverso un impegno quotidiano e costante – prosegue Gandi –: i dati degli interventi della Polizia Locale nelle zone delicate (circa 1800 in un anno, con dei presidi del territorio fissi o pianificati in determinate fasce orarie) denotano un approccio innovativo al problema sicurezza da parte del Comune di Bergamo. Proprio la settimana scorsa tre persone sono state fermate dai nostri agenti e da quelli della Guardia di Finanza durante un controllo durato oltre tre ore tra piazzale Alpini e piazzale Marconi. L’hashish sequestrato nelle ultime due settimane è pari a circa 120 grammi».

Gandi si sofferma poi sulla collaborazione con le Forze dell’Ordine: «Sul tema della sicurezza sono stati fatti tanti sforzi negli ultimi mesi, sforzi che hanno consegnato dati confortanti circa il calo di reati in città. Questo deve essere un punto di partenza per il miglioramento ulteriore della sicurezza a Bergamo: la Polizia Locale garantisce la sua presenza il più possibile, gestendo un numero altissimo di chiamate da parte dei cittadini e infittendo la propria presenza sul territorio. È di fondamentale importanza la collaborazione con le Forze deputate a garantire l’ordine in città, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, ecc: la sinergia con Questura e Prefettura può consentire un’azione più efficace sul territorio e sulle nostre strade».

Il rinnovo e l’estensione del protocollo Terre di Mezzo, la nuova sede dei City Angels nell’area delle autollinee, la costruzione della mensa di don Resmini, la riqualificazione del piazzale Marconi, la nuova sede di BergamoScienza nell’Urban Center, i lavori per la sistemazione della pavimentazione dell’area delle autolinee: «Sono alcuni dei provvedimenti che il Comune di Bergamo ha preso nel solo ultimo anno, - prosegue Gandi - a dimostrazione di quanto questa non sia considerata terra di nessuno, ma sia invece al centro di politiche che puntano a dare ad essa una nuova dignità e un volto diverso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

giuseppe regazzoni

9 anni, 2 mesi

ADESSO E' ORA CHE I NOSTRI AMMINISTRATORI, DICANO AI SIGG. POLITICI ,, CHE E' GIUNTA L'ORA DI DIRE BASTA BUONISMO ...ED ACCOGLIERE TUTTI ... FINTI PROFUGHI, LAZZARONI .. E DELINQUENTI VARI... PERCHE' POI ... BISOGNA CONTROLLARE COME VIVONO.... QUESTO E' IL RISULTATO DEL MALGOVERNO .....

Caricamento
daniel tribia

9 anni, 2 mesi

Si ma come se non bastasse questi signori possono fare quello che vogliono! Tutto ciò perché lo stato lo permette!!

daniel tribia

9 anni, 2 mesi

Si, un impegno serissimo quello preso dal comune di Bergamo! 2 agenti, DUEEEEEEEE per controllare MIGLIAIA di persone che transitano! Adesso mi spiegate come fanno DUE agenti a controllare stazione autolinee, terminal, piazzale Marconi, sotto passo ferroviario, via gavazzeni e l'argo porta nuova! Come fanno in due??? Quando va bene ci sono anche due carabinieri ma il problema rimane! 4 persone distribuite su un vastissimo territorio! Tutta quella bella gente seduta dietro una scrivania o messa a fare multe, deve essere messa in strada a fare sicurezza! E qundo ne prendono uno altro che sentire i buonisti che dicono "poverino, ecc"!! Un sacco di manganellate da fracassagli qualche osso e vedete in pochi giorni come si risolve tutto! Ne sono più che certo(e ci passo tutti i giorni quindi so di cosa sto parlando)

Caricamento
Alessio Finazzi

9 anni, 2 mesi

io penso che quando si vede un problema, la politica interviene e da un fruncolino genera un cancro, il problema lo ingigantisce e lo alimenta, lo mantiene, non certo lo risolve. pensate a 4 ceffi con un bel bastone che girano per bergamo a sacagnare gli spacciatori, tempo 2 settimane e finisce lo spaccio, certo non è questo il metodo giusto, ma nemmeno quello usato fino ad ora, lo dimostrano i fatti

Caricamento
daniel tribia

9 anni, 2 mesi

Credo che sarebbe il metodo giusto per risolvere il problema a questo punto!

VALTER BENZONI

9 anni, 2 mesi

Ho quasi 62 anni, e ricordo che l'area della stazione era degradata pure 45 anni fa!!! In tutti questi anni, non molto è cambiato, purtroppo. Ho visto quell'area pulita e sgombra di "balordi" solo in occasione del raduno delle penne nere...gl'Alpini. Mettiamo un manipolo di "veci" in stanza stabile nell'area e vedrete che spettacolo diventa quel luogo!!!

Caricamento
Stefano Viel

9 anni, 2 mesi

e' da quando andavo a scuola io, che "stanno lavorando " per eliminare il degrado, e sono passati 39 anni ( trentanove anni ! ) che i nostri amministratori locali si fanno prendere in giro da pochi balordi . Incapacita' Infinita .......

Caricamento
anna betta

9 anni, 2 mesi

Sono anni che i lettori e i cittadini segnalano il problema, e l 'amministrazione risponde "ci stiamo lavorando " sono anni che lavoro in centro e transito dalla stazione autolinee dal lunedì al sabato la mattina, per ritornarci il pomeriggio, in otto anni posso assicurare che conto sulle dita di una mano di aver visto polizia o agenti intervenire per il semplice fatto che neanche si fanno vedere, ci sono giorni che in stazione si formano veri e propi ghetti , musica alta birra a volonta ed io adulta cambio giro perché ho paura , gli agenti ? Mai visti , persone che spacciano in pieno giorno , gli agenti ? Mai visti

Caricamento
Claudio Frasca

9 anni, 2 mesi

Eh ma signori la polizia ha fatto un posto di blocco in via Briantea lontanissimo dalle vere zone calde!! e quando io facevo notare che quella era stata una manovra pubblicitaria e teatrale, facendosi notare ma stando ben lontani dai veri problemi sono stato ampiamente criticato!!! Poi dopo ci sono zone di Bergamo che fanno SCHIFO e nessuno fa nulla... le persone che hanno fermato dopo mezz' ora sicuramente erano ancora nello stesso posto. quello che serve ora sono rastrellamenti e presenza fissa dell' ESERCITO in alcune zone della città... altro che posti di blocco in centro.. per cortesia...

Caricamento
olivia cornago

9 anni, 2 mesi

Ci stupiamo della situazione o siamo semplicemente ipocriti? Il degrado aumenta di giorno in giorno e la delinquenza avanza territorialmente creando una cintura di malaffare che arriva fino ai giardini del Municipio. Per non parlare della Malpensata, Boccaleone, Campagnola, Borgo Palazzo e via discorrendo. Se non si avvia un'azione a tolleranza zero rimpatriando tutti gli illegali sul territorio italiano la situazione mai muterà, con il beneplacito della magistratura che per i delinquenti ha sempre un occhio di riguardo benevolente e benedicente,

Caricamento
Antonio Pezzotta

9 anni, 2 mesi

Gia' anni fa dopo un servizio del giornale sul degrado e lo spaccio alla stazione,la risposta degli organi preposti al controllo e prevenzione della criminalita' carabinieri, polizia, finanza, vigili urbani, la risposta era stata che non avevano mezzi sufficenti!!!!, in un caso sono arrivati 30 baschi verdi x contrastare lo spaccio in citta',sono arrivati si,ma chi li ha mai visti?, certo se andate a san Vigilio vi capitera' di vedere 2 pattuglie, cioe' 6 agenti tranquilli a fumare e dialogare tranquilli o 2 pattuglie di carabinieri anche!!! una volta c'era il vigile di quartiere e alla sera c'erano le pattuglie in citta', adesso dove sono?, dopo non stupiamoci se nelle grandi citta' imperversano le bande di sudamericani!!!. e anche da noi e' terra di conquista x la criminalita' e lo spaccio. Distinti saluti e grazie x l'ospitalita'. Antonio Pezzotta

Caricamento
Stefano Donati

9 anni, 2 mesi

Mi sembra evidente la mancanza di volontà di tutte le parti nel cercare una soluzione permanente al problema. Basterebbe dispiegare le forze dell'ordine che vengono impiegate (e pagate) per una qualsiasi partita dell'Atalanta per chiudere la faccenda in breve tempo. Faccio notare che dalla stazione passano la maggior parte dei turisti che visitano la nostra città e che si trovano loro malgrado in una situazione di degrado che non ha eguali quantomeno in Europa.

Caricamento
MARIO PESENTI

9 anni, 2 mesi

Anche mettendo un poliziotto o altro Agente nei punti nevralgici non si risolverà il problema. Una delle possibili soluzioni è la carcerazione dopo la prima sentenza di condanna. Parecchi casi di gente colta in flagrante e con processo per direttissima (?) si vedono condannare dopo mesi e mesi ed anni per la sentenza definitiva. Certezza della pena ed espulsione dei migranti non regolari e chi lo è ritiro del passaporto e perdita della cittadinanza ed espulsione (come sembra voglia fare la Francia depositaria della uguaglianza, fraternità e libertà). La mia libertà finisce dove inizia quella altrui. Se questa prevarica quella altri è giusto che non venga punita? Da decenni (quasi sempre) l'ambito delle stazioni era sede di spaccio e non solo. Quindi, come capita spesso, si arriva tardi. L'Eco potrebbe rivedere i quotidiani degli ultimi quaranta anni e vedrà che non si è fatto nulla sin d'allorA

Caricamento
GIO WAX

9 anni, 2 mesi

ottime le iniziative come bergamo scienza, un po' meno il deposito bagagli che di solito sta dentro la stazione (dove presto si spera andrà), ma se non c'è il presidio, a piedi, del territorio da parte delle forze dell'ordine serve a poco mettere telecamere o servizi vari, si sposteranno più in là e troveranno un luogo più consono...

Caricamento
Massimo LOCATELLI

9 anni, 2 mesi

Tutte le volte che leggo "il Comune fa la sua parte" non so perchè mi vengono i brividi !!!Da anni si segnala che la Stazione Autolinee è covo di spaccio e di degrado e tutte le volte il "Comune fa la sua parte" !!!! Ma cosa intendono ?? Che spacciano anche loro ??? Che anche loro vanno a fare la pipì contro i muri delle pensiline ?? Che anche loro vanno a dormire sulle panchine per solidarietà ?? Che anche loro spaccano le bottiglie per terra e importunano le donne in attesa di prendere il bus ???? Beh allora smettete di fare la Vs. parte !!Prima perchè lo stabile era degradato, poi perchè la Stazione dei Treni era degradata, poi perchè l'area di sosta dei treni è degradata !!Mi spiegate perchè, quando c'è stato il Raduno degli Alpini per 10/15 giorni era tutto un fiore, pulito disinfettato e sicuro ?!? Allora si può fare !!! Mettiamo sede Alpini e non sede di sostegno al degrado !

Caricamento
Graziano Rosponi

9 anni, 2 mesi

Anche perché gli Alpini bon si perdono in chiacchere come i politicanti che danno aria ai polmoni e niente più.

paolo cunico

9 anni, 2 mesi

è tutto uno spostare il problema in altre zone

Caricamento
Tommaso Moro

9 anni, 2 mesi

Piaccia o no, la legalità va ripristinata con la repressione. E' il primo gradino da salire, faticoso per i benpensanti e scomodo per i qualunquisti. Questa nostra società è alla deriva per mancanza di valori e per un stato sociale debole, assente su formazione, senso civico e legalità. La politica doveva un tempo servire proprio a questo, ora serve solo a peggiorare le cose. Sia rimesso il cittadino e l'uomo davanti a tutto e tutti.

Caricamento
Graziano Rosponi

9 anni, 2 mesi

Hoibó! Che pensieri retrogradi. E il "volemose bene" dove va a finire?

Francesco Rozzoni

9 anni, 2 mesi

Ho fatto le superiori a Bergamo nel lontano 1975, e da allora non è cambiato proprio niente, anzi con l'immigrazione selvaggia la situazione non è che peggiorata. Adesso ho mio figlio che fa le superiori sempre a Bergamo, e da cosa mi racconta il miglioramento visto dal sig.Gandi lo vede solo lui. Ma come si fa a dire che il Comune fa la sua parte se regolarmente c'è gente che spaccia senza nessun ritegno a studenti e ragazzi in pieno giorno? Ma che Comune è se non si preoccupa minimamente dei suoi nuovi cittadini, consentendo a queste mele marce di contaminare le nuove generazioni? Ma di quale collaborazione con le forze dell'ordine sta parlando, visto che in zona di vigili e agenti se ne vedono pochi e solo per fare le multe per divieto di sosta? Ma come si può affrontare un problema serio come questo solo mandando qualche sparuto agente ogni tanto?

Caricamento
Graziano Rosponi

9 anni, 2 mesi

E con limiti rigidissimi di comportamento?