Gli sfollati stanno arrivando a 100 mila
Presto i container, aiuti da Bergamo

Proseguono senza sosta le scosse di terremoto nelle Marche e nell’Umbria: centinaia le repliche, anche nella notte e nella mattina del 1° novembre. Sono circa 70 i comuni che hanno segnalati crolli e si parla addirittura di 100 mila sfollati.

Ai terremotati che chiedono di non essere sradicati dai propri territori il governo promette l’allestimento di container in loco prima di Natale e un nuovo decreto entro tre giorni per accelerare al massimo gli interventi. È questa la decisione emersa dal Consiglio dei ministri straordinario, presenti anche i presidenti delle Regioni colpite. I beni culturali saranno messi in sicurezza il prima possibile, ha aggiunto il commissario Errani. A Roma, intanto, 28 famiglie sono state evacuate da un palazzo in zona Flaminio. Inagibile un ponte.

Intanto Bergamo si è già organizzata per dare aiuto e sono numerosi i mezzi di soccorsi partiti dal nostro territorio. C’è chi è partito subito dopo il terremoto, chi domenica, chi lunedì, con una partenza anche nella serata, intorno alle 23 del 31 ottobre, di una decina di vigili del fuoco di Bergamo con tre mezzi di soccorso.

Volontari dell’Anpas, vigili del fuoco, alpini: tanti i bergamaschi che si trovano in Umbria e nelle Marche per aiutare le popolazioni terremotate. I primi a partire sono stati, giovedì scorso, sette volontari della Croce Blu di Gromo, capitanati dal presidente Battista Santus, responsabile nazionale Anpas per i mezzi e i materiali di Protezione civile, e due della Croce Bianca di Bergamo. «Siamo andati a Foligno dove abbiamo montato un campo per 250 persone simile a quello installato ad Amatrice – spiega Santus – . Ci siamo poi spostati a Norcia dove abbiamo montato una cucina da campo e una tensostruttura per la mensa, insieme a una struttura con bagni e docce. La situazione era abbastanza tranquilla ma siamo tornati prima della nuova scossa di domenica, che ha fatto molti più danni. Rispetto a quello che vediamo adesso in tv, la situazione non è nemmeno paragonabile. Adesso stiamo preparando un campo in container, ma non sappiamo ancora dove dovremo installarlo: siamo pronti a partire non appena il Ministero ci chiamerà».

Domenica mattina alle 9,30 sono invece partiti per Norcia dieci vigili del fuoco di Bergamo del gruppo Usar (Urban search and rescue, specializzati nelle ricerche sotto le macerie), insieme a dieci di Milano, dieci di Brescia e tre di Pavia. Ma in tutto sono una ventina i pompieri bergamaschi che si trovano nelle zone terremotate. Tre fronti aperti: Rieti, Norcia e il Maceratese. Ci sono molte strade bloccate e si sta cercando di ripristinare la viabilità con i mezzi di movimento terra. «Inoltre forniamo assistenza alle persone che devono rientrare nelle loro case per prendere i beni di prima necessità, i farmaci, i vestiti e le cose di cui hanno bisogno nel quotidiano» spiegano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riccardo Gramatica

8 anni, 5 mesi

Ironia e DISGUSTO!!!!!!!!! ai sfollati Containers, ai migranti albergo!!!!! siamo veramente un paese che tratta gli Italiani come barboni!!!! e poi siamo sorpresi e indignati quando lo fa il resto del mondo.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Luca Pedrali

8 anni, 5 mesi

Premesso che sono d'accordo che vadano aiutati , però meno male che da Castelluccio di Norcia se ne erano andati tutti perchè visto dalle immagini maps del 2011 quelle case non dovevano essere nemmeno agibili già agli inizi del secolo scorso !

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Andrea Nelli

8 anni, 5 mesi

Trovo invece buona l'idea di chi propone di coinvolgere gli immigrati (regolari) nella ricostruzione, da volontari si intende, non stipendiati. Il bergamasco è sempre stato uno che si rimbocca le maniche, e spesso anche per gli altri e i nostri ospiti (imposti) se continuano a vivere fra noi pure questo devono imparare, non solo a godere di ciò che noi abbiamo costruito e che loro hanno trovato pronto

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Gianluigi Locatelli

8 anni, 5 mesi

Sicuramente Dio, in tutto questo non c'entra nulla. La natura, fa il suo corso, inesorabilmente. Però, ci consola l'altro dio, quello di Firenze, che con proclami trionfalistici e molto elettorali, ha detto che ricostruirà tutto. Case, chiese, esercizi commerciali ecc. Tutte le persone sfollate, sono in buone mani!!!!!!!!??????

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Ivan Milesi

8 anni, 5 mesi

Davvero patetici. Utilizzare la disgrazia capitata a quella gente per darci dentro con commenti fuori luogo su stranieri. Da rigurgito

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Arcoreo Slotti

8 anni, 5 mesi

A conti fatti quello che ha detto il sig.Quarti credo lo stia pensando mezza Italia, forse anche tutta, strumentalizzare è esattamente anche quello che sta facendo lei comunque, furbo Milesi

Gianpiero De Angeli

8 anni, 5 mesi

concordo , oramai siamo alla psicosi collettiva.......

Luca Pedrali

8 anni, 5 mesi

Di clandestini muratori non ne abbiamo bisogno, non sono in grado , dobbiamo assicurarli e dargli vitto e alloggio..non mi sembra il caso . Non ci sto . Abbiamo aziende edili in crisi , si dia il lavoro a loro !

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Antonello Quarti

8 anni, 5 mesi

No no, volontari. Come facciamo noi. Come abbiamo fatto in Liguria, io l'ho fatto.

Antonello Quarti

8 anni, 5 mesi

Più che felici di aiutare ed accogliere gli italiani in difficoltà. Ci sono interi paesi da ricostruire e direi che possiamo anche avvalerci dell'aiuto di tanti profughi annoiati che ciondolano nelle nostre città.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Luca Pedrali

8 anni, 5 mesi

Non ne abbiamo bisogno, non sono in grado , dobbiamo assicurarli e dargli vitto e alloggio..non mi sembra il caso . Non ci sto . Abbiamo aziende edili in crisi , si dia il lavoro a loro !

Luca Pedrali

8 anni, 5 mesi

Per chi non l'avesse capito , il terremoto non è finito e si attendono nuove scosse anche più forti e soxx in direzione a sud di Norcia . Mi ripeto, basta sbarchi ,rimandiamo a casa chi non è rifugiato(quasi tutti) e aiutiamo i nostri.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Luca Ronchi

8 anni, 5 mesi

Qualche credente può rispondermi? Per le guerre il buon Dio non può farci nulla, ma nei terremoti, se è Dio che governa il mondo, perché fa così tante vittime innocenti? Il mio parroco non è riuscito a rispondere... Nessuna polemica eh, chiedo come vi spiegate voi la cosa.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Antonello Quarti

8 anni, 5 mesi

ti risponderebbero che il disegno di Dio è inspiegabile. ma Mario Tozzi che la sa lunga ha spiegato che le placche tettoniche sotto gli appennini si stanno distentendo

Luca Ronchi

8 anni, 5 mesi

Antonello, una risposta un po' fragile

thomas cannone

8 anni, 5 mesi

Bergamaschi, un cuore grande... Forza Umbria , noi ci siamo

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri