Fuoristrada nel dirupo, salvo bimbo
Sbalzato prima di un volo di 300 metri

C’era un bambino di solo due anni sul fuoristrada che, nel tardo pomeriggio di domenica, è finito in un dirupo lungo una mulattiera in alta Valle Brembana.

Un volo di circa 300 metri, che non avrebbe lasciato scampo al piccolo, che fortunatamente è stato sbalzato fuori dal mezzo prima che la caduta diventasse irrimediabile. Per lui solo qualche graffio. «Io mi trovavo a poca distanza dal fuoristrada – racconta trafelato il papà del bimbo (tralasciamo qui di riportare la località esatta dell’incidente su richiesta della famiglia, ndr) – il piccolo si trovava da solo all’interno dell’automezzo, che era spento. Non c’erano le chiavi nel cruscotto e quindi il mezzo non può essere stato messo in moto, ma qualcosa è andato storto e il fuoristrada si è mosso, ha fatto qualche metro e poi è finito nel dirupo poco distante, cadendo lungo le rocce per circa 300 metri. Il bambino, non sappiamo ancora come possa essere successo, per fortuna durante il salto è stato sbalzato fuori dall’abitacolo. È finito in un cespuglio di ortiche, ma è vivo, e per fortuna sembra che apparentemente non abbia riportato nulla di grave».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pierluigi Brignoli

7 anni, 8 mesi

qualcosa è andato storto... certo, come no... prima è intervenuto un diavoletto che ha messo in moto l'auto e poi un angioletto che ha salvato il bambino di questo padre sconsiderato che si inventa ipotesi "misteriose" pur di non ammettere le sue mancanze.

Caricamento
DOMENICO piva

7 anni, 8 mesi

Ma per favore...un mezzo non si mette in moto da solo e tanto meno cammina... la cosa piu plausibile è che il bimbo abbia messo in moto l'auto, ovviamente perchè le chiavi erano correttamente inserite!

Caricamento
luigi cozzini

7 anni, 8 mesi

Sa che esistono strade in discesa? Sa che un bambino di 2 anni in macchina e non assicurato al seggiolino può giocare con molte cose in un'autovettura?, non so...tipo indicatori di direzione...autoradio...e non ultima la manopola del cambio, se non si inserisce anche il freno di stazionamento la macchina può muoversi giocando con il cambio e mettere in folle, le sembrerà strano ma un'autovettura si muove anche senza per forza accenderla, non è difficile arrivarci, basta pensarci.

Antonio Ronchi

7 anni, 8 mesi

Ieri sera leggevo della presenza degli Angeli attorno a noi, stamattina leggo questa notizia, ci trovo un nesso incredibile.

Caricamento
Graziano Rosponi

7 anni, 8 mesi

Certo che ne hanno da fare con tutti gli imprudenti che circolano.

Mario Colombo

7 anni, 8 mesi

Non cerano le chiavi.... perché ha due anni mettono in moto? Te lo divo io papà cosa è successo. Non hai messo il freno a mano e la marcia inserita non tiene una macchina in discesa...

Caricamento
Andrea D'Onofrio

7 anni, 8 mesi

Posso garantirti che un bimbo di 2 anni mette in moto eccome....... non bastano 10 occhi a volte! Comunque penso anche io al freno a mano....

Mario Colombo

7 anni, 8 mesi

A due anni dovrebbe essere sui seggiolini posteriori. E questa volta per fortuna, contro la legge, non era legato nel seggiolino. Resto nel dubbio che possa girare una chiave che necessita di una certa forza e manualità sul secondo scatto.

Luca anderloni

7 anni, 8 mesi

ho sempre sostenuto che a scuola guida bisognava insegnare lo stazionamento dell'auto piu del motore, è incredibile quanti incidenti che accadono. in montagna poi è buona abitudine mettere una roccia sotto ad una ruota , figuriamoci se un bimbo resta in macchina(quando è capitato a me che si era addormentato ho messo 4 massi sotto tutte le ruote). comunque tutto bene in questo caso meglio cosi.

Caricamento