![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2017/6/10/photos/cache/franco-e-il-suo-arlecchinoda-50-anni-la-pizza-in-piazza-sant-anna_87d7024a-4df0-11e7-a2a6-0ed0a8fbddd2_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Bergamo Città
Sabato 10 Giugno 2017
Franco e il suo «Arlecchino»
Da 50 anni la pizza in piazza Sant’ Anna
Era il 12 giugno del 1967 quando Franco Previtali aprì la pizzeria che ormai è diventata un locale storico per i bergamaschi.
D i certo sono in pochi a non essersi mai seduti ai suoi tavoli. L’Arlecchino, in piazza Sant’Anna, è una delle pizzerie storiche di Bergamo, aperta 50 anni fa, era il 12 giugno 1967. Franco Previtali, nativo di Bianzano, classe 1943, fu uno dei primi bergamaschi a credere nella «pizzamania», dopo che a Bergamo le prime pizzerie erano state aperte da meridionali trapiantati al nord, leggasi «Pio», «Ciro» e «Mimmo». Franco festeggia mezzo secolo di attività in piena forma, sua e del locale, alla cui conduzione collaborano le figlie Enrica e Francesca, insieme al genero Gianfranco Rotini. Esemplare «self-made man», Previtali non ha frequentato scuole alberghiere, si vanta di avere imparato tutto sul campo, lavorando al forno delle pizze, al bar, in cucina, in sala, in gelateria.
![FRANCO PREVITALI DAVANTI AL SUO RISTORANTE PIZZERIA "ARLECCHINO" DI PIAZZA SANT'ANNA A BERGAMO FRANCO PREVITALI DAVANTI AL SUO RISTORANTE PIZZERIA "ARLECCHINO" DI PIAZZA SANT'ANNA A BERGAMO](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2017/6/10/photos/cache/franco-e-il-suo-arlecchinoda-50-anni-la-pizza-in-piazza-sant-anna_ab5db77c-4df0-11e7-a2a6-0ed0a8fbddd2_700_455_v3_large_libera.jpg)
. A Franco tutti riconoscono grande passione per il suo lavoro, fantasia, simpatia e capacità di comunicare con i clienti. «Sì - ammette - molti dei nostri clienti vengono qui da anni, anche due-tre volte la settimana, intere famiglie che mi dicono di trovarsi come a casa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA