
Cronaca / Bergamo Città
Giovedì 04 Ottobre 2018
Droga, un taser e oltre 52 mila euro
Maxi-operazione alla stazione di Bergamo
Un importante quantitativo di droga e oltre 52.000 euro, provento dell’attività di spaccio, ma anche un taser. La polizia ha arrestato un gruppo di spacciatori che frequentavano in maniera assidua la zona dello scalo ferroviario.
Gli agenti della squadra mobile avevano da tempo notato un gruppo di uomini di etnia magrebina che era solito aggirarsi tra i binari dell’ex scalo merci, zona nota per le attività di spaccio. E con il gruppo di stranieri gravitavano nell’area numerosi tossicodipendenti, molti dei quali ben conosciuti dalla polizia.
Proprio dalle indagini messe a segno, nella giornata di mercoledì, gli investigatori della squadra mobile ha bloccato un tunisino di 22 anni, irregolare sul territorio nazionale: la perquisizione nell’abitazione a lui in uso di via Borgo Palazzo ha permesso di trovare 38 grammi di hashish e la somma di 41.170 euro, in banconote di vario taglio, occultate tra i vestiti, in un cassetto dell’armadio della camera da letto. Controlli anche in un secondo appartamento, in via Gambirasio, occupato da altri quattro uomini di etnia magrebina: nell’appartamento c’era un tunisino di 22 anni irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia per reati in materia di stupefacenti, conosciuto nell’ambiente dei tossicodipendenti e nel mondo che gravita attorno ai consumatori di stupefacenti con lo pseudonimo di «Slim», un tunisino di 29 anni ed irregolare sul territorio nazionale, pregiudicato per reati in materia di stupefacenti, un egiziano di 38 anni e un libico di 22 anni irregolare sul territorio nazionale. La perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire, in una pochette occultata sotto un divano posto nel soggiorno, 196,65 grammi di eroina suddivisa in quattro diversi sacchetti di cellophane e 80,73 grammi di cocaina, oltre a due piccole confezioni di eroina e cocaina trovate nelle tasche di uno dei quattro stranieri. Trovati anche 10.952,60 euro in banconote di vario taglio, e tre bilancini di precisione perfettamente funzionanti oltre a un taser-storditore elettrico, di cui è vietato il porto. Non può escludersi che il taser potesse essere stato utilizzato in litigi che possono essere maturati nel mondo dello spaccio di stupefacenti. I quattro soggetti sono stati tratti in arresti e condotti presso la casa circondariale di via Gleno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
pierangelo ruggeri
6 anni, 7 mesi
Presi > buffetto sulla spalla + cattivelli, non fatelo più > rilasciati > ritorno in stazione.
Graziano Rosponi
6 anni, 7 mesi
Ennesimo copione visto e rivisto. Presi; giudicati; rilasciati; (perché il reato non è punibile con il carcere) di nuovo sulla piazza. Ma è così difficile rimpatriare? Vuoi scommettere che è per qualche inghippo burocratico? (tipo le spese: chi paga?) e il Duo seguita a fare proclami.
andrea licini
6 anni, 7 mesi
Queste operazioni andrebbero svolte settimanalmente , sono mesi che si sono impossessati di quell' area e nessuno fino ad oggi aveva mai fatto nulla . Ottimo direi a queste risorse che procurano solo morte, direi che un bel rimpatrio per lasciare spazio a stranieri onesti e meritevoli non guasterebbe .
< SCONOSCIUTO > < SCONOSCIUTO >
6 anni, 7 mesi
V'è da dire che 41.000,00 €. probabilmente in pochi giorni da l'idea di quanti italiani si drogano felici di drogarsi.
LUCA RONCHI
6 anni, 7 mesi
Proprio vero che la nostra Questura è una delle migliori d'Italia senza ombra di dubbio. Abbiamo professionisti stellati. #ForzaPolizia
angelo claudio
6 anni, 7 mesi
dov'e quel signore che disse : servono per pagarCI, le ...pensioni. Se la raccontava GIno Bramieri , almeno sapevamo che era una barzelletta, e allora ci facevamo una bella risata.
mario pilloni
6 anni, 7 mesi
Il futuro .....le nuove risorse di questa nazione .....ehehehhhh
Alessio Finazzi
6 anni, 7 mesi
tutto bene, mi auguro al più presto imbarco di sola andata per rientro al paesello d'origine per scontare vicino ai propri cari il carcere e non quì lontani dal focolare e a nostre spese
Masimiliano Lombardo
6 anni, 7 mesi
" tunisino di 22 anni irregolare sul territorio nazionale ,Slim 29 anni irregolare sul territorio nazionale, libico di 22 anni irregolare sul territorio nazionale..... E il signor Claudio Angelo Testa con citybike, seggiolino e nipotina.....irregolare sul marciapiede che corre lungo Via Bonomelli a Bergamo.
ivano agustoni
6 anni, 7 mesi
Ora aspettiamo con ansia i giudici !!!!!
Marco Colombo
6 anni, 7 mesi
Tutta brava gente È ora di fate piazza pulita e riqualificare la nostra città ta da questi miserabili spacciatori extravomunitari e vlandestini. Espulsione immediata solo andata
Mario Deserti
6 anni, 7 mesi
Sempre bravi gli Agenti. Però questi criminali erano tutti noti alla magistratura e pluri-pregiudicati, e irregolari sul territorio ovvero clandestini, ma tutti con uso di appartamenti e recapiti noti a tutti. Perché i magistrati non li avevano già cacciati prima in galera e poi a casa loro ??? Tutti osservanti mussulmani, drogati, spacciatori, alcolisti e criminali !!! Che bello !!!
Arnoldo Rondi
6 anni, 7 mesi
Domani tutti al lavoro.
giovanni calzaferri
6 anni, 7 mesi
Chissà se gli spacciatori e i loro famigliari sono esenti dai ticket sanitari?
lodovico erto
6 anni, 7 mesi
Bravi gli agenti ma anche la giustizia deve essere conseguente altrimenti è tutto inutile. L'espulsione immediata con la confisca dei proventi del malaffare sarebbe il minimo.
gabriele capoferri
6 anni, 7 mesi
Bravi agli agenti di polizia Speriamo vengano espulsi e processati nei loro paesi Il rischio è, che qui da noi , tra qualche giorno ce li ritroviamo tra i piedi a rifare le stesse cose
Maurizio Perini
6 anni, 7 mesi
I miei complimenti agli agenti che hanno portato a termine questo ottimo risultato !
LUIGI ZUCCHELLI
6 anni, 7 mesi
Sono d'accordo con te , pero' tutti clandestini , tutti pregiudicati e quindi sforzi inutili degli agenti !!
Paola Rossi
6 anni, 7 mesi
Concordo. Però, adesso, carcere e poi a casa loro a calci nel sedere!!!