![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2018/3/28/photos/cache/cucina-pasticceria-e-dehorecco-il-nuovo-balzer-sul-sentierone_101bd05e-32bb-11e8-8631-9adfac1ea613_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Bergamo Città
Giovedì 29 Marzo 2018
Cucina, pasticceria e dehor
Ecco il nuovo Balzer sul Sentierone
Al via il nuovo Balzer: la bella giornata di mercoledì ha consentito di usare alla grande i 60 posti a sedere disponibili nel dehor sul Sentierone.
Altri 60 sono i posti all’interno. Per adesso il nuovo Balzer apre alle 7 del mattino e chiude alle 21. Apertura sette giorni su sette con pasticceria e cucina attive. La cucina funzionerà ininterrottamente. Tra le novità la colazione all’italiana a 9 euro (brioche, pane, burro, marmellata bio, spremuta e caffè) e il pranzo di lavoro a 15 euro (un piatto del menù, acqua, coperto e una sorpresa dello chef). Per ridare lustro al Balzer è arrivato a Bergamo il cuoco bresciano Vittorio Fusari, che si è rimesso in gioco a 65 anni dopo aver mietuto successi a Iseo, in Franciacorta e a Milano. Con sé ha portato il pasticcere francese Gregory Chabert, che con Fusari era già a Iseo nel 2007.
© RIPRODUZIONE RISERVATA