
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 28 Febbraio 2020
Coronavirus, i vescovi lombardi
chiedono di celebrare le messe feriali
L’appello alla Regione è stato firmato dai vescovi di Milano, Bergamo, Brescia, Como, Lodi, Pavia, Mantova, Crema, Cremona e Vigevano.
I vescovi lombardi chiedono alla Regione di poter celebrare messe con i fedeli nei giorni feriali. Lo scrive in una nota la Conferenza Episcopale Lombarda nella serata di venerdì 28 febbraio. Fermo restando la volontà di continuare a collaborare con le istituzioni» si chiede alla Regione Lombardia «così come già possibile per matrimoni e funerali di considerare la partecipazione alle Messe feriali dei cittadini cattolici lombardi, che a differenza delle celebrazioni festive non costituiscono una forma di assembramento». L’appello è stato firmato dai vescovi di Milano, Bergamo, Brescia, Como, Lodi, Pavia, Mantova, Crema, Cremona e Vigevano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tito Biagini
5 anni, 2 mesi
Bhe hanno ragione Alle messe feriali in parrocchia partecioano da sempre poche persone e quindi nkn ci sono assembramenti Diverso potrebbe essere il caso di messe celebrate in case di cura o ospedali o convitti o collegi dove magari la oartecipazione è piu fitta
Riccardo Bianchi
5 anni, 2 mesi
Perché? Potrebbe essere l'occasione per comprendere che, chi crede in Dio, lo porta con sé in ogni luogo ed in ogni momento. E orienta ogni sua azione al suo messaggio. Se hai bisogno di confermare il tuo credo, attraverso la sua condivisione con la presenza di altri esseri umani, forse, la tua fede, non é poi così profonda.
Giacomo Poltelli
5 anni, 2 mesi
Non ha alcun senso la cosa, si vuole evitare assembramenti e qui invece si legge che molte categorie fanno di tutto per far riunire la gente. Assurdo