
Cronaca / Bergamo Città
Lunedì 18 Dicembre 2017
Carrara, dopo la piazza tutta nuova
ora tocca ai lavori della barchessa
Nel giro di pochi mesi la Pinacoteca avrà a disposizione spazi per attività culturali.
Una piazza tutta nuova e non è la sola novità dell’Accademia Carrara: subito dopo le feste partiranno i lavori per la barchessa di destra dell’Accademia, più volte rinviati. «Servivano una serie di permessi della soprintendenza perché si interviene su un immobile storico – spiega il sindaco, Giorgio Gori –. Il cantiere non interferirà con la mostra di Raffaello e nel giro di qualche mese avremo a disposizione uno spazio molto flessibile, dove faremo delle piccole mostre, convegni, attività educative, cose di cui la Carrara ha assolutamente bisogno».

Il progetto della riqualificazione della piazza, che sarà inaugurata martedì, è di un gruppo di giovani architetti toscani, Hut Creative, che ha vinto il bando puntando sull’idea di creare un collegamento anche visivo tra l’Accademia Carrara e la Gamec. E lo ha fatto con una nuova pavimentazione, parte in acciottolato e parte in lastre di pietra, senza ostacoli né marciapiedi da un edificio all’altro: un progetto che ha già incassato l’assenso dei commercianti della zona.
http://www.ecodibergamo.it/videos/video/piazza-carrara-e-tutta-nuova_1034979_44/«È un bel progetto e una realizzazione addirittura migliore – dice soddisfatto l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Marco Brembilla –. Abbiamo restituito la piazza ai cittadini con i due musei che oggi si parlano».
© RIPRODUZIONE RISERVATA