
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 26 Maggio 2017
Bergamo, si mangia all’aperto
«Street food» in piazzale Alpini
Fino a domenica 28 maggio in piazzale Alpini c’è lo “Street food” dalle 10.30 all’una di notte, gustosa e apprezzata tradizione estiva.
Bergamo
Piatti di Argentina, Brasile, Spagna, Grecia e Ungheria saranno affiancati dalle migliori specialità delle nostre regioni, dalla Puglia alla Sicilia fino ai nostri prodotti lombardi con Bergamo e la Valtellina grandi protagonisti. Menu per tutti i gusti da godersi comodamente seduti attorno a un tavolo in piazza. Sarà un modo di riappropriarsi di una zona di Bergamo troppo spesso dimenticata e abbandonata al degrado. Raccogliendo l’invito dell’amministrazione comunale, Confesercenti vuole tornare ad animare il piazzale, nel tentativo di renderlo più frequentato e sicuro. Tutti i tifosi atalantini, che sabato festeggeranno la qualificazione all’Europa League, sono invitati. Avranno l’occasione di “assaggiare” in anticipo l’atmosfera internazionale.

Tra i tanti piatti tipici in arrivo la carne argentina, i pizzoccheri e gli sciat, focacce e farinate liguri, la pita greca, gli arrosticini abruzzesi, il cannolo ungherese, porchetta e olive ascolane, arancini e cannoli siciliani, affettati e gnocco fritto emiliani, la paella spagnola, carne e cocktail brasiliani e ovviamente birre artigianali da gustare comodamente negli spazi messi a disposizione da venti operatori accuratamente scelti. Ci sarà anche una selezione di pregiati salumi e formaggi provenienti dalla Toscana, dal Piemonte e dal Tirolo.

«Lo Street food ha ormai conquistato i bergamaschi - spiega il vicepresidente di Confesercenti, Giulio Zambelli -, in questi mesi la nostra manifestazione è approdata anche in provincia, dove ha raccolto consensi e grande simpatia. Ora torniamo in città, per vivere ancora una volta il piacere di stare assieme all’aperto, gustando specialità saporite provenienti da tutto il mondo. L’iniziativa ha anche un grande valore sociale, visto che aiuta a riscoprire un angolo poco frequentato del centro città, che ha bisogno di essere rilanciato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Giuseppe Buonomo
7 anni, 11 mesi
......decine e decine di banchetti che offrono cibo...molti neanche sono in regola con i minimi requisiti igienico sanitario...ma oltre a questo, a causa di questa manifestazione che serve a ben poco...danneggia solo per diversi giorni i locali della ristorazione della città di Bergamo che quotidianamente danno lavoro a centinaia di persone e pagano le tasse..... E' una manifestazione da abolire sicuramente
Giovanni Pasini
7 anni, 11 mesi
Ben vengano le manifestazioni al piazzale degli alpini ma chi controlla che il volume delle immissioni sonore sia adeguato? È bello che ci sia animazione ma la musica anzi le musiche che contemporaneamente vengono sparate tipo discoteca fino all'una di notte non hanno nulla a che fare con il cibo. Anche chi risiede in zona deve avere garantito il silenzio o una riduzione del volume della musica dopo le 23. Dopo questo fine settimana ce ne saranno altri due, uno subito il prossimo e uno a metà giugno con manifestazioni simili. Non è una esagerazione? Non esistono altri luoghi? Infine i soliti personaggi che bivaccano nel piazzale continuano a fare le loro cose cioè urinare defecare etc etc anche durante le manifestazioni solo che sono ancora più protetti dalle bancarelle. Quindi non si spaccino queste manifestazioni come soluzione ai problemi della zona perché significa davvero essere in malafede.
Marcello Gavazzi
7 anni, 11 mesi
Si e se fai due passi fino in stazione (zona parcheggio bici) trovi anche "roba" da acquistare
Giovanni Pasini
7 anni, 11 mesi
Infatti tutto continua come prima. Solo che gli abitanti oltre al solito degrado devono subire anche gli odori e il volume alto fino all'una di notte della musica delle bancarelle.
luigi cozzini
7 anni, 11 mesi
E io che pensavo che solo ad Orio center la gente vada per mangiare.
VALTER BENZONI
7 anni, 11 mesi
Tutto bello, peccato per i prezzi un tantino "esosi"
Emanuele Zenoni
7 anni, 11 mesi
Proprio quello che ci voleva per ripulire quella zona!!!
Giovanni Pasini
7 anni, 11 mesi
Spero sia una battuta ironica la sua. Queste manifestazioni non ripuliscono la zona. Tutto continua come prima nel prato fanno i loro bisogni normalmente i soliti personaggi e bivaccano come al solito. Un po' di bancarelle rumorose e puzzolenti non sono la soluzione. Venga a vedere cosa c'è stamattina in zona. Tutto come sempre.
Emanuele Zenoni
7 anni, 11 mesi
Era PALESEMENTE ironico.
Luca Ronchi
7 anni, 11 mesi
Spero di sbagliarmi, ma sarà semideserto per tutta l'estate. Li la gente non ci va.