Nubifragio, danni per milioni di euro
«Chiederemo lo stato di calamità»

Lo annunciano i parlamentari e consiglieri regionali bergamaschi della Lrega. La cronaca: un violento temporale si è abbattuto su città e provincia intorno alle 14,30 di oggi, venerdì 2 agosto. Tetti volati via, alberi abbattuti e allagamenti. I paesi più colpiti: Treviglio (scoperchiato il Palafacchetti), Torre Boldone, Ranica, Terno d’isola, Pedrengo, Seriate, Caravaggio, Fara Gera d’Adda, Covo e Tavernola. A Romano è volato via il tetto del magazzino dell’ospedale, ferito un uomo.

Bergamo

«Le forti raffiche di vento che si sono abbattute oggi, venerdì 2 agosto, su tutta la Bergamasca – dichiarano i parlamentari e i consiglieri regionali bergamaschi della Lega (Roberto Calderoli, Daniele Belotti, Simona Pergreffi, Alberto Ribolla, Daisy Pirovano, Tony Iwobi, Rebecca Frassini, Cristian Invernizzi, Claudia Terzi, Giovanni Malanchini, Roberto Anelli, Alex Galizzi e Monica Mazzoleni) – hanno provocato pesanti danni a case, aziende ed edifici pubblici, tra cui il Palafacchetti di Treviglio, l’ospedale di Romano e la scuola di Covo. Abbiamo immediatamente fatto una verifica con alcuni sindaci del territorio, in particolare della Bassa, per capire l’entità dei danni. Già da una prima e sommaria quantificazione si ipotizza che l’ammontare sia di diversi milioni di euro. Nelle prossime ore ci attiveremo con un gioco di squadra istituzionale sia in Regione che nei ministeri competenti per chiedere lo stato di calamità naturale per i Comuni più colpiti dal maltempo. Restiamo in stretto contatto con i sindaci al fine di dare loro tutto il supporto possibile per ottenere dei fondi per i danneggiamenti subiti sul proprio territorio».

LA CRONACA DELLA GIORNATA

Un forte nubifragio si è abbattuto venerdì 2 agosto verso le 14,30 sulla città e parte della provincia. Nuvole nere si sono addensate in cielo, in pochi minuti si è fatto buio, il vento ha cominciato a piegare gli alberi e c’è stato un forte acquazzone con grandinate durato circa mezz’ora.

Il vento ha fatto letteralmente volare via un tetto di un edificio fra Torre Boldone e Ranica, la parte di copertura è poi ricaduta dall’altra parte della strada, danneggiando un altro palazzo. Anche a Treviglio il vento ha fatto molti danni, la copertura in metallo del PalaFacchetti è volata via. Un altro edificio scoperchiato sempre a Treviglio, in via Bergamo, dove sono intervenuti i Vigili del fuoco. Nella cittadina della Bassa chiusa la circonvallazione interno a causa della caduta di un albero. I paesi più colpiti sono, oltre Treviglio, Torre e Ranica: Terno d’isola, Pedrengo, Seriate, Romano, Caravaggio, Fara Gera d’Adda, Covo e Tavernola. A Romano scoperchiato il tetto del magazzino dell’ospedale: un uomo di 67 anni è rimasto leggermente ferito. Forte grandinata a Terno d’Isola.

Ecco alcuni video a Bergamo, Presezzo, Terno e Zingonia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Laura Carminati

5 anni, 8 mesi

Che commenti impropri ...ha fatto molti danni questo "temporale" e voi mancate di rispetto a chi ha subito danni ingenti.. buona continuazione

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Gianluca Paravisi

5 anni, 8 mesi

noooo, ma il cambiamento climatico non esisteeeee. senti che bel freschino.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Andrea D'Onofrio

5 anni, 8 mesi

Contavo i secondi.... come se fosse il primo temporale che fa danni in bergamasca!!! 20 anni fa scendeva solo pioggerella all'inglese, vero?

Francesco Conrad

5 anni, 8 mesi

Consiglio una buona biblioteca, un buon libro di climatologia e...studiare.

Paolo Berizzi

5 anni, 8 mesi

Vabbè un temporale.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
LUCA RONCHI

5 anni, 8 mesi

Sarà sempre peggio, dovremo costruire case anti uragani.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri