
Cronaca / Bergamo Città
Lunedì 29 Aprile 2019
Macchina prende fuoco al Papa Giovanni
Danneggiate cinque auto nel parcheggio
Un incendio è scoppiato nel parcheggio dei dipendenti dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo nella mattinata di lunedì 29 aprile.
Bergamo
Il rogo è partito da una macchina e ha intaccato altre quattro vetture: sul posto i vigili del fuoco di Bergamo e Dalmine con due squadre: i pompieri sono intervenuti per domare le alte fiamme e spegnere l’incendio probabilmente causato da un cortocircuito dell’auto da cui sono partite le fiamme, una Mercedes Classe A.

L’auto è andata completamente distrutta e altre quattro macchine sono state danneggiate pesantemente. Il rogo non ha causato feriti ed è stato spento dai vigili del fuoco in tempi veloci. La donna proprietaria della macchina da cui è divampato il fuoco ha perso tutti i documenti nel rogo: si è infatti allontanata dalla vettura, lasciando la borsa al suo interno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
carlo Pezzotta
6 anni
Non riesco a capire come mai ultimamente vi sono auto che prendono fuoco. Non riesco a capire come mai ultimamente fabbriche tessili prendono fuoco. Forse perché prima queste notizie non venivano pubblicate????
Ivan Facchinetti
6 anni
Bravo ti sei risposto da solo.
Roberto Pizzoli
6 anni
E' abbastanza che vada in corto la batteria per scatenare questo disastro. Basterebbe anche il corto della batteria di un cellulare appoggiato su un sedile. Vista la posizione del veicolo immagino fosse in transito.Magari una perdita al circuito di alimentazione su una parte calda del motore. Difficile da dire.Certo che ci sarebbe da imporre l'obbligo di tenere un estintore ed istruire la gente ad utilizzarlo. Poveri i proprietari di quelle 4 auto.......verranno rifondati dei danni o solo del valore dell'auto?
Alessio Finazzi
6 anni
ottima osservazione, aggiungo che un estintore da auto costa poco, nei raally è obbligatorio, fissato sotto il sedile a portata di mano, si possono limitare di molto i danni
Roberto Pizzoli
6 anni
e sembra incredibile in Lettonia , Ucraina , Romania , slovacchia ,Estonia , irlanda,grecia...ed ovviamente Germania , Austria e UK è obbligatorio.
Bruno D'Intorni
6 anni
Sapete cosa ci fate con un estintore da 1 kg quando parte un incendio in auto? Tanto quanto un ..... solletico!!!
Damiano Valoti
6 anni
@Roberto Pizzoli: francamente credevo che i sedili delle auto fossero fatti con materiali che non prendono fuoco da un cellulare in cortocircuito... ma evidentemente se le auto vanno a fuoco anche solo perché sono parcheggiate accanto ad una che brucia, mi stò sbagliando. Quando producevo seggiolini per bambini e caschi per le moto, l'interno era autoestinguente, non poteva prendere fuoco. Boh...
Roberto Pizzoli
6 anni
I materiali/componenti che costituiscono un’auto sono soggetti alla UL94 (le plastiche e le fibre). Solitamente non si parla di autoestinguenza o di ignifugicita’ ma di ritardo alla combustione. Proprio perche’ sono materiali che bruciano in modo controllato e rallentato con 1kg di estintore puoi fare la differenza se preso sul nascere quando ancora fa fumo. Chiaro che se si rompe il tubo benzina e ne va ovunque.....ci fai poco.
maurizio carlo pietro percassi
6 anni
Mi sembra che il fatto (auto che si incendiano da sole) non sia poi così raro ed allora mi piacerebbe sapere che tipo di alimentazione avevano . Diesel , benzina , metano , gpl tanto per capire se c'è una ricorrenza
mario rossi
6 anni
Si poi bisogna capire che manutenzione fa la gente alla propria auto perché ci sono in giro mezzi che perdono di tutto: pezzi, benzina ecc...
Damiano Valoti
6 anni
Nell'epoca della consapevolezza delle misure antincendio e dei materiali ignifughi, si registra una preoccupante frequenza di cose che prendono fuoco: case, autobus, discariche, automobili... Mah...