
Cronaca / Bergamo Città
Martedì 28 Febbraio 2017
Autista Atb ripreso al telefonino - Video
L’azienda avvia una verifica interna
Atb ha avviato una verifica interna per accertare le eventuali responsabilità in merito alla segnalazione, pervenuta da un passeggero della linea 8 che collega Ponte San Pietro a Seriate, dell’autista del bus che, all’altezza della stazione di piazzale Marconi, in città, parla al telefonino, senza auricolari, mentre è impegnato alla guida.
Lo stesso viaggiatore ha registrato anche un breve video, poi pubblicato sul portale Youtube, nel quale ha documentato l’accaduto. L’azienda del trasporto pubblico locale ha fatto sapere che «come sempre, in caso di reclami da parte dei cittadini, è stata avviata la procedura finalizzata a verificare tutti gli elementi dell’irregolarità denunciata al fine di accertare quale sia il bus coinvolto e la fascia oraria nella quale il fatto si è verificato. Gli accertamenti sono tuttora in corso: in base alle risultanze verranno decisi, se necessari, i successivi provvedimenti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Olindo tessaro
8 anni, 2 mesi
Qualcuno ha scoperto l'ennesima acqua calda, se chi ha scritto l'articolo ogni tanto si facesse una gita utilizzando un pulman privato si renderebbe conto che l'abuso del cellulare da parte degli autisti rientra nella normalità, il fatto straordinario può essere l'uso degli auricolari, che pochissimi usano, poi che gli autisti guidino un mezzo pubblico o privato ha poca importanza, trasportano sempre un certo numero di persone, mettendole a rischio. Con questo non voglio difendere nessuno però mi sembra eccessivo scagliarsi contro un' autista di mezzi pubblici quando l'uso indiscriminato del cellulare coinvolge la maggior parte degli autisti di pulman.
Rosario Galluzzo
8 anni, 2 mesi
Gli accertamenti sono alla luce del sole,è stata ripresa la targa del veicolo. Se l'autista ha una famiglia gli utenti altrettanto, dov'è la sicurezza de passeggero????
gianluigi mologni
8 anni, 2 mesi
Non è il primo caso. Io ho fotografato un autista che aveva fatto il percorso da Malpensata a via Tiraboschi sempre col telefono in mano. Quando ha visto che lo fotografavo mi ha insultato pesantemente...Ho segnalato la cosa all'ATB e ho avuto la solita risposta generica "verificheremo" . Così come per le innumerevoli volte che gli autisti lasciano l'autobus a motore acceso al capolinea (anche per più di 10 minuti). Solita risposta generica "verificheremo" Per non parlare quando sei in bici e ti superano passandoti a pochi centimetri o ti stringono contro il cordolo..Se poi ci lasciamo la pelle "verificheranno" che siamo davvero morti.
Lombardia Trasporti
8 anni, 2 mesi
Perfettamente d'accordo con lei per una volta.
Pieremilio Zanini
8 anni, 2 mesi
Bisognerebbe verificare chi è il dirigente responsabile,pubblicare le sue eventuali verifiche ,e visto che non non risolve nulla, (dalle testimonianze)e'da considerare incapace,quindiè pregato di togliere il disturbo,visto che lo paghiamo noi.
Enrico Cumetti
8 anni, 2 mesi
Ecco quanto recita l'art. 173 comma 2: "È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia [nonché per i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle strade, delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi]. questa ultima parte (conducenti veicoli trasporto persone conto terzi) permette a molti autisti di autobus come gli scuolabus di essere in regola.
Fabio Bettoni
8 anni, 2 mesi
è stata modificata con legge n°11 del 13 febbraio 2012, eliminando appunto la frase relativa al trasporto persone conto terzi
Gervasoni Matteo
8 anni, 2 mesi
La gente non ha proprio niente da fare eh? In ogni caso non è nè il primo nè l'ultimo, sai quanti autisti fanno come quello del video.
Paolo Damiani
8 anni, 2 mesi
...ma cosa c'è da accertare? Non è abbastanza evidente?
marco carrara
8 anni, 2 mesi
Il viaggiatore non pensa che magari l' autista ha una famiglia ? Sarebbe contento se fosse licenziato ? Bastava recarsi all' ATB e segnalare l' accaduto !
Fabio Bettoni
8 anni, 2 mesi
anche quelli che potrebbe investire hanno una famiglia!
Andrea Pontiggia
8 anni, 2 mesi
Non è che perché ha una famiglia può far ciò che vuole, licenziarlo magari no ma un severo provvedimento disciplinare (leggasi decurtazione stipendio e sospensione x tot giorni dal servizio) sicuramente si
Ivan Facchinetti
8 anni, 2 mesi
L'ATB avvia una verifica interna??? Maddai... è ordinaria quotidianità per gli autisti dei pullman!
natali romina
8 anni, 2 mesi
non c 'e'nulla da verificare ...le immagini parlano da sole
Luca Ronchi
8 anni, 2 mesi
Uno???!!!! Purtroppo quando esco in bici ho il cellulare spento, ma potrei riprenderne 100!!! Una volta mi sono affiancato all'autista ATB, gli ho fatto notare la cosa e lui mi ha risposto di farmi gli affari miei. Bene, a chi sporca con i cani 720 euro di multa, a loro che mettono in pericolo l'incolumità di decine di persone???!!! NULLA!!! Una vergogna, è ora di finirla e sul giornale stesso, non vedo uno straccio di articolo e denuncia in merito. PIAZZATEVI all'incrocio di Papa Giovanni e vedrete che articolo di denuncia viene fuori
Marco Panza
8 anni, 2 mesi
Non è un caso isolato: sono diversi gli autisti che guidano parlando al cellulare. Dovrebbe essere aggiornata l'indicazione Non parlare al conducente perché impegnato in altra conversazione.
Fabrizio A
8 anni, 2 mesi
Ma stiamo scherzando? Licenziarlo in tronco e ritirargli a vita tutte le patenti, gioca con la vita delle persone che si trovano sull autobus e quelle sulla strada, se lo fa sull autobus sicuramente lo farà anche sulla vettura privata, quindi per scongiurare il pericolo bisognerebbe togliere la patente a vita a chiunque usa telefono,usa stupefacenti, usa alcool alla guida, anche chi supera i limiti di velocita ma in questo caso bisognerebbe prima adeguare limiti e strade alle vetture dei giorni nostri, i limiti attuali sono per auto di 30 fa
PAOLO QUARTI
8 anni, 2 mesi
mi sembra esagerato il suo giudizio.
Luca Gualandris
8 anni, 2 mesi
e tagliargli le mani no??!! riconosciamo le giuste colpe e prendiamo giusti provvedimenti, ora non sò se sarà licenziato..di sicuro multato e magari (non sò..visto guidava un mezzo pubblico) sospesa la patente. Ma chiedere pene "a vita" quando non mi pare ci siano state conseguenze mi par da giustizialisti virtuali. Saluti
gianni barcella
8 anni, 2 mesi
Esagerato!!!! Perché non alla fucilazione?????