A4, a fine giugno ritorna (a metà) il Tutor
Spento da 13 mesi, incidenti giù del 5%

Sarà attivato il nuovo sistema anti-infrazioni, ma solo nel tratto Dalmine-Cavenago in direzione Milano. Già acceso sulle autostrade con alto tasso di incidentalità: a Bergamo sinistri con feriti scesi del 12%, mortali del 20%

Bergamo

Spento dal maggio dell’anno scorso a seguito della condanna di Autostrade per l’Italia per la contraffazione del relativo brevetto, tra fine giugno e inizio luglio ritornerà anche sul tratto bergamasco dell’A4 il Tutor, il sistema automatico di rilevazione del superamento medio dei limiti di velocità.

Il «nuovo» Tutor sarà diverso (anche per non ripetere la violazione del brevetto) da quello spento 13 mesi fa e la riattivazione riguarderà, nella prima fase, soltanto il tratto tra i caselli di Dalmine e Cavenago-Cambiago, in direzione di Milano. In realtà la società autostradale aveva acceso già nei mesi scorsi a livello nazionale il nuovo sistema anti-infrazioni su alcune tratte autostradali italiane, di concerto con la polizia stradale. ma non sull’A4.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Nicola Caccia

5 anni, 10 mesi

Quindi col tutor ci sono più incidenti.. molto bene

Caricamento
Alessio Locatelli

5 anni, 10 mesi

probabilmente non si sapeva che erano spenti

Nicola Caccia

5 anni, 10 mesi

No sig.locatelli, era stato dato gran risalto sul che fossero spenti, la realtâ é che limitare dei lunghi tratti a velocità ridotte provoca distrazione..c é un interessante studio a proposito

Fulvio Maffioli

5 anni, 10 mesi

Non ho capito bene l articolo, senza tutor meno incidenti??

Caricamento
Andrea Manenti

5 anni, 10 mesi

come detto in alcuni miei interventi la beffa è stata l'esodo dell'anno scorso con ZERO vittime e Tutor spento. La maggiore sicurezza attiva e passiva del parco auto in via di rinnovamento ha dato meriti ingiustificati al Tutor.