
apcom
Giovedì 08 Aprile 2010
Calciopoli/ Abete: Figc attenta, rispettare memoria Facchetti
Calciopoli/ Abete: Figc attenta, rispettare memoria Facchetti
"Scelte prese durante commissariamento vanno contestualizzate"
Roma, 8 apr. (Apcom) - La Federcalcio attende i nuovi sviluppi della vicenda Calciopoli, è intenzionata a favorire "la massima chiarezza" e richiama al rispetto della memoria di Giacinto Facchetti, il presidente dell'Inter deceduto nel 2006 pochi mesi dopo l'inizio dello scandalo incentrato sulle intercettazioni telefoniche. E' quanto ha chiarito oggi il presidente della Figc, Giancarlo Abete, in occasione del consiglio federale tenuto nella sede romana della federazione.
In una nota la Federcalcio fa sapere che Abete ha ribadito la posizione già espressa ricordando come la Figc stia seguendo "con la massima attenzione l`evolversi della situazione, avendo come obiettivo quello di favorire la massima chiarezza".
La Figc nei giorni scorsi aveva fatto sapere di attendere l'udienza del processo di Napoli fissata per martedì prossimo, il giorno in cui i legali di Luciano Moggi, ex direttore generale della Juventus, chiederanno al tribunale di acquisire nuove presunte intercettazioni scartate, a detta degli avvocati della difesa, dagli inquirenti. Nelle nuove intercettazioni ci sono anche alcune conversazioni tra Facchetti e l'ex designatore degli arbitri Paolo Bergamo, imputato a Napoli insieme a Moggi e altri ex tesserati del mondo federale e arbitrale.
A tal proposito Abete ha voluto esprimere un richiamo perché in ogni sede venga "rispettata la memoria delle persone che essendo decedute non hanno possibilità di difesa" e perché "le scelte delle gestioni commissariali vengano lette e contestualizzate tenendo conto del periodo in cui furono assunte". Sul piano normativo e disciplinare - recita la nota della Figc - la titolarità è degli Organi della Giustizia federale, che svolgono la loro attività in piena autonomia, nel rispetto dello Statuto e dei Regolamenti della Figc.
© RIPRODUZIONE RISERVATA