![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2017/3/28/photos/cache/violenza-psicologica-per-83-mln-donne_ce652946-139c-11e7-b46c-3e4b01d9e6de_v3_large_libera.jpg)
(ANSA) - ROMA, 28 MAR - Atti sessuali degradanti e umilianti,rapporti non desiderati e subiti come violenza, abusi o molestiefisiche sessuali gravi come stupri o tentati stupri: il 21%delle donne, oltre 4,5 milioni, li ha subiti nel corso dellapropria vita, un milione e 157 mila nelle sue forme più gravi,lo stupro (653mila) e tentato stupro (746mila). E ancora: il20,2% delle donne tra i 16 e i 70 anni, 4,3 milioni, è statavittima di violenza fisica, minacce, schiaffi, pugni, calci. Uncrescendo che in una minoranza dei casi, l'1,5%, ha portato adanni seri e permanenti, per strangolamento, ustione,soffocamento. E il 40,4% delle donne, oltre 8,3 milioni didonne, è stata vittima di violenza psicologica al centro di unagiornata di approfondimento sul tema. "Prima di arrivare allaviolenza efferata ci sono i sintomi - commenta lasottosegretaria alla presidenza del Consiglio Maria Teresa Amici-. E questo avviene fin dai banchi di scuola. È impressionantela regressione nei rapporti tra sessi nella scuola italiana".
© RIPRODUZIONE RISERVATA