
BRUXELLES - Il "settore vitivinicolo europeo sostiene il Ceta", dichiara il segretario generale del Comitato europeo imprese del vino (Ceev, che conta Federvini tra i membri italiani) Ignacio Sànchez Recarte, alla vigilia della primo incontro del comitato Vini e alcolici Ue-Canada, istituito nell'ambito del Ceta, che avrà luogo domani. In agenda c'è la discussione su alcuni ostacoli nei canali di vendita di vini europei oltreoceano. Proprio "le disposizioni incluse nel Ceta - aggiunge Recarte - serviranno a rimediare al trattamento discriminatorio che i vini dell'Ue subiscono nel mercato canadese". Per ottenere questo risultato, però, l'accordo va "attuato pienamente e il prima possibile", conclude Recarte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA