
(ANSA) - ROMA, 28 APR - Il terremoto che ha colpito il Nepal haspostato il terreno sotto l'area di Kathmandu fino a tre tremetri verso sud, mentre l'Everest dovrebbe essere rimasto dellastessa altezza. Lo affermano alcuni esperti citati dal Guardian.L'analisi è di James Jackson dell'università di Cambridge, e irisultati sono simili a quelli ottenuti da Sandy Steacydell'università di Adelaide. Il terremoto sembra aver"interessato la faglia che separa il subcontinente indianodall'Eurasia", afferma Steacy.
© RIPRODUZIONE RISERVATA